Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Novembre 2005
In Russia ci sono 10-15 milioni di immigrati e si temono disordini con effetti ancora più gravi di quelli accaduti in Francia.
di Chiara Brusini
Il Presidente della Camera ha espresso un parere favorevole durante il Convegno del Terzo Settore a Montecitorio. Terzo settore "una delle realtà più vitali del Paese".
Il governo ha confermato che i consiglieri del presidente si sono procurati una copia illegale del film "2 figli di Francisco".
Il dirigente del Partito Comunista era noto per l'impegno contro la corruzione.
Il Governo aveva promesso il reintegro del fondo.
Il Consiglio italiano per i rifugiati chiede che venga loro concesso asilo o almeno protezione per motivi umanitari.
Il sottosegretario agli Esteri Giuseppe Drago ha incontrato alla Farnesina con il consiglio di amministrazione della "Stop-Tb Partnership".
Le violenze in Francia hanno echi in Belgio, dove per la quarta giornata consecutiva si sono verificati casi di incendi di auto, cassonetti e altro materiale urbano.
La Commissione elettorale sta indagando su eventuali irregolarità.
Lo ha detto il presidente dell'agenzia per le Onlus Lorenzo Ornaghi durante il convegno sul tema della registrazione (oggi scoordinata) degli enti.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive