Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
12 Marzo 2025
Se mancassero le reti di promozione sociale e della cooperazione, centinaia di sale teatrali, beni storici, archeologici e naturalistici in Italia chiuderebbero o non sarebbero fruibili. In Sardegna, a Dorgali, c’è un museo che ha scommesso sulla forma cooperativa: modello...
di Daria Capitani
11 Marzo 2025
Durante la Seconda guerra mondiale, in un Comune in provincia di Modena, una settantina di giovani ebrei provenienti dall’est europeo vennero sottratti dalle persecuzioni nazifasciste grazie al sostegno solidale della popolazione. Quella stessa comunità oggi si impegna in un circolo...
10 Marzo 2025
«Rafforzare un’altra opzione per l’Europa, che vogliamo non sia quella militare». Con queste parole, l’Arci nazionale prende posizione sul piano di riarmo e annuncia che non parteciperà alla manifestazione del 15 marzo: «Abbiamo rispetto per quella piazza ma oggi non...
Tra Samuele e Michael ci sono mille chilometri di distanza, gli stessi che separano Torino e Bratislava, eppure hanno storie incredibilmente simili. Si sono incontrati a Bardonecchia grazie ai Mondiali invernali Special Olympics, che fino al 15 marzo vedono impegnati...
8 Marzo 2025
A tu per tu con la ceo di Junior Achievement Italia, la più vasta organizzazione non profit al mondo che prepara i giovani all'imprenditorialità: «Ho incontrato migliaia di giovani talentuosi, pieni di creatività e idee innovative. Credo nella forza delle...
7 Marzo 2025
U’Cinemittu è un circolo Arci nell’Alto Lazio, a Longone Sabino. 12 posti, è un presidio culturale nato dal desiderio dell’attore Luca Marinelli di rivitalizzare il piccolo paese dei suoi nonni. «Una follia», per usare le parole di una delle fondatrici...
6 Marzo 2025
Come la cultura e i suoi luoghi rappresentano un valore e hanno un senso per la società civile? In Piemonte, da oltre dieci anni l’agenzia per le trasformazioni culturali della Regione lavora per costruire strategie comuni. La direttrice e project...
L'occupazione femminile? Essenziale per lo sviluppo economico e sociale del Paese, ma l’accesso al mercato del lavoro, la permanenza tra le fila delle occupate e la progressione di carriera restano costellate di ostacoli. Il nuovo Rapporto Cnel-Istat
4 Marzo 2025
A Vipiteno, c'è perfetto bilinguismo italiano tedesco e la comunità italiana è in assoluta minoranza (750 persone su poco meno di 6mila abitanti). Qui, nel circolo Arci più a nord d'Italia, quelli che un tempo erano nemici di guerra oggi...
3 Marzo 2025
Il piano metropolitano di Torino per l’economia sociale si apre alla consultazione del territorio, sul modello delle consultazioni pubbliche realizzate dalla Commissione europea. Fino all’11 marzo, è possibile commentare con modifiche o integrazioni la bozza realizzata da Città metropolitana e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive