Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
16 Aprile 2025
È ancora in stallo sul territorio piemontese la questione dell’adeguamento delle tariffe a seguito dell’aumento del costo del personale delle cooperative sociali. Secondo Giancarlo D’Errico, presidente regionale Anffas e membro del coordinamento del Forum del Terzo settore, senza un intervento...
di Daria Capitani
15 Aprile 2025
È partito alla Camera, in X Commissione, l'esame del ddl nato sull’onda del caso Ferragni-Balocco. Serve davvero? Per Michela Gaffo, presidente di Assif, «le regole a tutela del consumatore e del cittadino esistono già. Se fosse un tema, direi: bello...
C'è bellezza nel gesto della cura. Una caregiver è la voce narrante del romanzo "Adesso che sei qui" di Mariapia Veladiano. La scrittrice è una degli otto intellettuali e artisti che su VITA raccontano l'arte della cura. «I romanzi danno...
14 Aprile 2025
Quella di Giovanni Cottino è la storia di un ingegnere che ha saputo tenere insieme imprenditorialità e solidarietà e che oggi può indicare una rotta a decisori pubblici e privati per costruire il bene comune. La Fondazione che porta il...
11 Aprile 2025
Ci sono anche loro, i giovani caregiver: sono 391mila in Italia. Elisa ha 24 anni e quell'etichetta se la sente stretta, perché i primi caregiver del fratello Tommaso sono i suoi genitori. Ma prendersi cura di suo fratello l'accompagna da...
9 Aprile 2025
Secondo le stime dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche, in Italia si contano circa 199mila migranti con disabilità. Un progetto dell’Ufficio Immigrazione Arci nazionale, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, offre supporto e orientamento a...
In epoca di overtourism, il mercato e il pubblico sono sempre più attenti alle scelte ambientali e sociali di un luogo. A Torino, grazie a un lavoro di squadra cucito dalla Camera di commercio, è nata una sperimentazione con il...
5 Aprile 2025
«Con la Lega del Filo d’Oro c'è una condivisione di intenti», racconta l'attore Neri Marcorè che da oltre dieci anni è testimonial dell'associazione. «A volte ci si avvicina alla pluridisabilità con imbarazzo o con la paura di comportarsi in una...
4 Aprile 2025
Lilla Mangano è la protagonista del monologo "Sì, giorni felici", una rivisitazione del testo di Beckett che ripercorre le pagine della sua vita. Nella residenza per anziani Il Gignoro, gestita dalla Diaconia Valdese a Firenze, è sbocciato il suo talento...
3 Aprile 2025
Sull'adeguamento delle tariffe all'aumento del costo del personale, il mondo della cooperazione sociale chiede soluzioni urgenti. Richieste che abbiamo girato al presidente della Regione Alberto Cirio e all'assessore al Welfare, ai Diritti e alle Pari opportunità della Città di Torino...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive