Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
18 ore fa
Poco da segnalare nelle convocazioni di Camera e Senato. Merita invece attenzione il disegno di legge governativo in ambito scolastico assegnato alla Commissione cultura della Camera. Buona l'idea di superare le contrapposizioni. Ma forse non basta. In coda alla news...
di Edoardo Patriarca
23 Giugno 2025
Questa settimana sono due i testi da segnalare all’esame delle commissioni permanenti. Il primo guarda all'integrazione del tempo scuola con progetti di educazione non formale. Nel secondo si vanno a modificare gli articoli 3 e 38 della Costituzione cancellando la...
16 Giugno 2025
Le istituzioni sono un bene comune, per questo oggi dedichiamo la rubrica all’avvio in commissione dei testi sulle “Disposizioni per l’introduzioni dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri in Costituzione”. In coda alla news la segnalazione delle altre misure...
9 Giugno 2025
La commissione ambiente del Senato sta lavorando alla Delega al Governo per la revisione del codice relativo alle autorizzazioni paesaggistiche. Si temono minori tutele. I pareri delle Soprintendenze da obbligatori diventerebbero semplice orientamento per le pubbliche amministrazioni. In coda alla...
2 Giugno 2025
Dall'assistenza sanitaria all'infanzia, l'agenda dei provvedimenti di maggiore interesse per il sociale e il Terzo settore curata da Edoardo Patriarca
19 Maggio 2025
Sono tre i disegni di legge che Camera e Senato discuteranno in plenaria. In particolare si tratterà di cittadinanza (ddl 2402), contrasto all’immigrazione irregolare (ddl 1493) e, infine, di Pnrr e scuola (ddl 1445). Dai nidi alla parità scolastica per...
12 Maggio 2025
In Commissione Affari istituzionali della Camera arriva il ddl sulle “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica”. Si introducono 14 nuovi reati e una decina di circostanze aggravanti. Una visione di società fondata esclusivamente sul controllo e la repressione. In...
5 Maggio 2025
Con questa settimana riprende a pieno ritmo l’attività di Camera e Senato. Tra i disegni di legge che vengono affrontati nelle sedute plenarie dedichiamo un approfondimento al ddl sull’Ai. Questa norma andrà ad aggiungersi al Regolamento Ue “Ai act” che...
28 Aprile 2025
Il Documento di finanza pubblica 2025, già approvato alla Camera e attualmente in discussione al Senato, mira, tra gli altri obiettivi, ad avviare più di 167mila giovani al Servizio civile universale entro il 2026. Ma per raggiungere questo proposito, la...
14 Aprile 2025
All'epoca del "pandoro gate" se ne parò tanto che il decreto nell'opinione pubblica sembra cosa già fatta da tempo. In realtà inizia solo ora il suo iter in X Commissione la proposta con cui il Governo reagì a quel caso,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive