Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Maggio 2023
Un detenuto del carcere di Trani ha realizzato degli origami a forma di supereroi, minions, orsetti, coniglietti per poi donarli ai piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari, seguiti dall’associazione Apleti Ets. Ha scritto anche una...
di Emiliano Moccia
28 Aprile 2023
Il circo sociale “TenRock” è nato a Brindisi grazie ad una start up con l’obiettivo di favorire, attraverso la pedagogia del circo, inclusione sociale a favore di giovani in aree di svantaggio. Giocolieri, acrobati, equilibristi. Il progetto è cresciuto e...
27 Aprile 2023
Dal numero di VITA appena uscito e dedicato alle fondazioni di impresa, anticipiamo l’intervista a Cardenia Casillo, presidente della Fondazione Vincenzo Casillo legata all’omonimo gruppo imprenditoriale che, attraverso i progetti sostenuti, punta a favorire l’inclusione sociale e lo sviluppo dei...
25 Aprile 2023
La donna siriana ha sempre amato i colori e nel suo Paese faceva la parrucchiera. È scappata con la famiglia a causa della guerra civile. Oggi fa la mediatrice culturale a Stornara, in Puglia, e continua a coltivare la sua...
11 Aprile 2023
In Provincia di Lecce la situazione per le persone con disabilità motoria che vogliono spostarsi con un mezzo pubblico su gomma è particolarmente difficile e rende problematici gli spostamenti. Dal Comune di Leverano parte una sottoscrizione per chiedere l’istituzione di...
7 Aprile 2023
Nel 2022 sono stati eseguiti 137 trapianti, un dato mai registrato in regione. Il Policlinico di Bari è stato il secondo centro in Italia per numero di trapianti di cuore. Aumentano le donazioni ma sulle opposizioni è necessario ridurre il...
5 Aprile 2023
Il Consiglio Comunale della città pugliese ha approvato l’istituzione dei registri di autodeterminazione di genere (identità alias) che permetterà alle persone trans e non-binarie di scegliere il proprio nome d’elezione, e non quello anagrafico, sui documenti
3 Aprile 2023
Il bene confiscato al boss mafioso Tonino il Messicano è stato recuperato e restituito alla comunità per il riuso sociale. Il Comune di Statte lo ha trasformato in un centro per il ricovero e la cura dei cani abbandonati e...
31 Marzo 2023
Il progetto fotografico promosso da Andos Ferrara raccoglie gli scatti di donne operate al seno con l'obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione contro il tumore. Nei ritratti emerge la loro vittoria personale sulla malattia, la loro voglia di vivere e di...
29 Marzo 2023
All’interno della Casa circondariale di Lecce, l'Accademia teatrale dell’Attore porta avanti un percorso teatrale per le persone detenute nella sezione maschile. E a giugno portano in scena lo spettacolo “Madre, ammirami” scritto da loro, mentre si organizzano iniziative per creare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive