Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
24 Novembre 2022
“Forest Care” è il progetto che prevede la nascita nel bosco di Biccari della prima “Stazione di Terapia Forestale” in Italia, un hub socio-sanitario che punta ad aumentare l’offerta dei servizi educativi, formativi e socio-sanitari per le fasce più svantaggiate,...
di Emiliano Moccia
22 Novembre 2022
Con il suo monologo teatrale dal titolo “Racconto personale”, Mamadou Diakité porta in scena con la Bottega degli Apocrifi la sua storia, il viaggio che dalla Costa d’Avorio lo ha portato in Italia. Come per tanti migranti che hanno attraversato...
18 Novembre 2022
“Un Dentista per Amico” è il progetto promosso dall’associazione Arkè per garantire cure dentali gratuite ai minori accolti nelle comunità protette in condizioni di disagio economico e sociale. Con i loro dentisti volontari, sono presenti in 11 regioni italiane per...
16 Novembre 2022
Natascia Maesi è stata eletta presidente di Arcigay. È la prima donna a ricoprire questo ruolo, frutto degli esiti del XVII Congresso nazionale dell’associazione svoltosi a Latina. Spiega i punti principali della sua agenda politica che mette al centro delle...
14 Novembre 2022
Ha aperto a Lecce “Alimenta Bistrot”, un locale che punta a favorire il mangiare sano e l’inserimento lavorativo di persone con fragilità. Il bistrot è frutto dell’iniziativa della Rete di Economia civile Sale della Terra che segue la filosofia del...
12 Novembre 2022
Grazie al progetto “Riscattarsi con gusto” nella casa circondariale Carmelo Magli di Taranto è stato allestito un micro-birrificio per la produzione di birra artigianale. A lavorare ci sono i detenuti che hanno seguito un percorso di formazione nella produzione di...
9 Novembre 2022
Carmelo Rollo, presidente di Legacoop Puglia, traccia le linee su cui sono impegnate le cooperative nei vari settori: agricoltura, welfare, commercio, costruzioni. I processi innovativi sono orientati sul fattore della multisettorialità, che tiene dentro comunità, territori, cooperative e visione del...
31 Ottobre 2022
Alpha Mini, Ubkit e Dinerbot T8 sono i tre robot che a Bari dialogano con gli anziani, tirano fuori le loro emozioni, fanno eseguire attività motoria. La robotica sociale al servizio del Terzo settore per migliorare la qualità degli interventi...
25 Ottobre 2022
Gli interventi di Giusi Biaggi, presidente del Consorzio Nazionale CGM, e di Elena Casolari, alla guida di Fondazione Opes-Lcef, in occasione del “Social Enterprise Open Camp” per riflettere sulle sfide del futuro delle imprese sociali legate ad innovazione tecnologica e...
Il “Social Enterprise Open Camp”, promosso da Fondazione Opes-Lcef e Consorzio Nazionale CGM, si è svolto dal 21 al 24 ottobre tra Bari e Matera per riflettere su come tecnologia e innovazione digitale possono essere generatori di impatto sociale e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive