Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Settembre 2013
Al recente Workshop di Riva del Garda è stata ospitata una sessione “semi aperta” al pubblico dove si sono confrontati i principali stakeholders dell’impresa sociale. Tema: quali modifiche possono essere introdotte alla legge di settore per renderla più efficace nell’intercettare...
di Flaviano Zandonai
27 Agosto 2013
L’epica italiana dell’impresa sociale individua nell’azione collettiva il motore primo delle sue realizzazioni. L’inizio dei tempi coincide con la formazione di una collettività che diventa autocosciente nel momento in cui mutualizza i problemi e individua al proprio interno e presso...
14 Agosto 2013
Un piccolo consiglio per gli imprenditori sociali ancora attivi nella pausa ferragostana: aprite i cassetti e fate pulizia. Non solo per buttare cose inutili, ma per scovare qualcosa di prezioso, ancora utile allo scopo. Ad esempio? Una bella directory di...
9 Agosto 2013
Altro che fondi d’investimento sociale. E per l’amor del cielo lasciamo perdere i nuovi fondi strutturali europei. Già che ci siamo anche il buon microcredito, sì pure lui. Perché ormai è chiaro il vero propellente dell’economia sociale, la risorsa che...
29 Luglio 2013
Nel baillame del secondo welfare, declinato tutto o quasi in chiave for profit, ci si dimentica del welfare di chi opera nel sociale, lavorando in un’organizzazione non profit e d’impresa sociale. Non è certo un segmento particolarmente consistente, ma neanche...
23 Luglio 2013
Prendiamo per buona l’ipotesi che il nuovo Censimento Istat su industria e servizi consenta una lettura d’insieme della società italiana guardando alle sue istituzioni: amministrazioni pubbliche, istituzioni non profit, imprese. E proviamo a individuare temi di interesse comune, dai quali...
7 Luglio 2013
E’ iniziato qualche settimana fa il tour globale delle conferenze Ted. Tra gli speakers che hanno accettatro la sfida di illustrare e diffondere le loro idee per cambiare il mondo seguendo le regole del fortunato format (non profit tra l’altro)...
14 Giugno 2013
L’intervista a Boeri pubblicata qualche giorno fa lascia l’amaro in bocca. Il famoso architetto recentemente defenestrato dalla giunta Pisapia analizza con la consueta lucidità i problemi della metropoli milanese, soffermandosi in particolare sulla questione abitativa e, in specifico, sul riutilizzo...
3 Giugno 2013
Non c’è niente da fare: le classifiche, o le classificazioni, piacciono sempre molto. Che si tratti dei dischi da portare sull’isola deserta (problema peraltro risolto dalla liquefazione dei supporti), degli innovatori sociali under 35 o delle scuole sull’impresa sociale poco...
26 Maggio 2013
Narrare l’innovazione è sempre più complicato. Non perché manchino le storie, anzi. Le difficoltà sono nel format narrativo ormai consunto dopo aver macinato decine e decine di esperienze. Se poi dal personale lo storytelling si concentra su ecosistemi, distretti e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive