Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
9 Ottobre 2013
Ieri è stata una giornata importante per chi si occupa di carcere. Soggetti molto importanti – della politica, della finanza, dell’economia e della socialità – hanno detto la loro su un tema di drammatica attualità, proponendo le loro analisi e,...
di Flaviano Zandonai
7 Ottobre 2013
La crisi – oltre che della politica, dell’economia, del welfare, dell’ambiente, ecc. – è anche dei territori. Ovvero di quegli spazi dove si addensano relazioni che mischiano mercato, reciprocità, tradizione, empatia. Uno dei punti di caduta di questa crisi riguarda...
30 Settembre 2013
Molte innovazioni hanno il loro mito fondativo. Nel caso dell’impresa sociale si tratta di un cavallo. Ben diverso da quello di Troia, quasi l’opposto: quest’ultimo entrava dentro le mura cittadine con in pancia guerrieri pronti a distruggere. Quello dell’impresa sociale,...
25 Settembre 2013
È iniziata oggi a Lecce l’edizione 2013 di Artlab, il più importante evento nazionale dedicato al management culturale. Sollecitato dal mio direttore ripropongo un intervento apparso sul magazine Vita qualche numero fa. Tema assegnatomi: il ruolo della cultura per la...
23 Settembre 2013
Non ci sono solo leader fondatori, imprenditori di successo e intellettuali di grido nel pantheon dell’impresa sociale. C’è anche lui, MacGyver, il protagonista di una serie tv di buon successo andata in onda tra la seconda metà degli anni ’80...
15 Settembre 2013
Al recente Workshop di Riva del Garda è stata ospitata una sessione “semi aperta” al pubblico dove si sono confrontati i principali stakeholders dell’impresa sociale. Tema: quali modifiche possono essere introdotte alla legge di settore per renderla più efficace nell’intercettare...
27 Agosto 2013
L’epica italiana dell’impresa sociale individua nell’azione collettiva il motore primo delle sue realizzazioni. L’inizio dei tempi coincide con la formazione di una collettività che diventa autocosciente nel momento in cui mutualizza i problemi e individua al proprio interno e presso...
14 Agosto 2013
Un piccolo consiglio per gli imprenditori sociali ancora attivi nella pausa ferragostana: aprite i cassetti e fate pulizia. Non solo per buttare cose inutili, ma per scovare qualcosa di prezioso, ancora utile allo scopo. Ad esempio? Una bella directory di...
9 Agosto 2013
Altro che fondi d’investimento sociale. E per l’amor del cielo lasciamo perdere i nuovi fondi strutturali europei. Già che ci siamo anche il buon microcredito, sì pure lui. Perché ormai è chiaro il vero propellente dell’economia sociale, la risorsa che...
29 Luglio 2013
Nel baillame del secondo welfare, declinato tutto o quasi in chiave for profit, ci si dimentica del welfare di chi opera nel sociale, lavorando in un’organizzazione non profit e d’impresa sociale. Non è certo un segmento particolarmente consistente, ma neanche...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive