Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Dicembre 2012
I territori sono in crisi. Non solo dal punto di vista economico, delle infrastrutture e delle reti sociali. Sono sempre più carenti nel sapersi rappresentare. Tanto che sono costretti, sempre più spesso, a ricorrere a rappresentazioni d’importazione. Del tipo: “Vogliamo...
di Flaviano Zandonai
9 Dicembre 2012
E’ forse il più grande equivoco sulla genesi e lo sviluppo dell’impresa sociale. Il fatto che queste imprese siano l’epigono di processi di esternalizzazione avviati dalla Pubblica Amministrazione per far fronte al blocco delle piante organiche e alla riduzione dei...
1 Dicembre 2012
É Milano la smart city che fa paura. Almeno guardando il video di presentazione di Expo 2015. Una specie di catalogo di tecnologie ormai più mainstream che innovative: biglietti elettronici, auto elettriche, reti wifi, pensiline multi servizio, ecc. Un format...
26 Novembre 2012
Un resoconto della visita studio degli imprenditori sociali alla Biennale architettura. Seguirà anche uno storify multimediale visto che i materiali raccolti sono molti (a iniziare dallo stream di Twitter #SI_Biennal). Ma un piccolo riassunto ci vuole. Non in forma di...
16 Novembre 2012
Alle ultime Giornate di Bertinoro sull’economia civile mi hanno chiesto di coordinare una sessione con un titolo che più ad ampio raggio non si poteva: Market / Non Market. L’economia sociale al bivio. Sollecitato dal tema e da alcuni relatori...
8 Novembre 2012
Meno F35 e più welfare. Si ripropone, anche sulle colonne (virtuali) di Vita, un classico dell’advocacy civile: tagliare le voci di spesa pubblica che, secondo i promotori, generano negatività e destinare i risparmi per soddisfare bisogni che incidono più da...
4 Novembre 2012
Per un pò è divertente. Le proposte di accorpamento delle province italiane consentono ai media di rispolverare vecchie rivalità tra territori che pare saranno costretti a convivere in una nuova entità. E così articoli, servizi, interviste a esponenti più o...
31 Ottobre 2012
Che cosa offre un finanziatore a un’impresa sociale? Onde evitare che questa domanda venga candidata al premio della più scontata dell’anno risponderemo sì certo: presta denaro, possibilmente a buon mercato. Ma non solo. C’è una parte extramonetaria che tende a...
24 Ottobre 2012
No, non è il solito oggetto di ricerca da trattare con il giusto distacco metodologico. L’innovazione sociale rappresenta un terreno di sfida sul piano concettuale, interpretativo ed empirico, ma le sue implementazioni coinvolgono direttamente anche l’organizzazione della ricerca scientifica. Non...
19 Ottobre 2012
Immancabile una gita a Venezia. Ne vale sempre la pena. Anche per gli imprenditori sociali, soprattutto se di mezzo c’è una biennale di architettura come “Common Ground”. Grazie a Francesca Battistoni, Marco Svara di Manifetso 2020 e con il supporto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive