Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Agosto 2012
Il famoso proverbio calza a pennello per riassumere la polemica tra la piattaforma delle imprese sociali inglesi e Salesforce in merito all’utilizzo del termine “Social Enterprise”. E’ proprio inutile chiudere il recinto quando i buoi sono scappati. Il recinto, infatti,...
di Flaviano Zandonai
21 Agosto 2012
In un’epoca in cui fare startup è di moda grazie a un immaginario che fa rima con digitale, innovazione, coworking e chi più ne ha più ne metta, l’articolo dell’edizione milanese de La Repubblica di qualche giorno fa è un...
16 Agosto 2012
La proposta di Riccardo Bonacina di costituire Circoli di Vita sui territori per ricompattare su nuove basi quel che resta dei produttori di socialità in questo Paese merita di essere approfondita. L’editoriale del mensile in edicola spiega bene le ragioni...
13 Agosto 2012
Credo sia una delle peggiori infografiche mai autogenerate. Me ne assumo la responsabilità, ma i dati sono troppo golosi perché riguardano la propensione all’innovazione nelle PMI – indagine Fondazione Impresa – e nelle imprese sociali – rapporto Iris Network –...
9 Agosto 2012
La partita del nuovo welfare non si gioca al ministero del lavoro e delle politiche sociali. Lì assomiglia piuttosto a un cantiere di demolizione. Il futuro invece corre tra il ministero dello sviluppo economico e quello dell’istruzione, dell’università e della...
6 Agosto 2012
Sta a vedere che finisce in tribunale lo scontro tra Social Enterprise UK – la piattaforma inglese dell’impresa sociale – e Salesforce – azienda che produce software basato sui social media. L’oggetto del contendere è proprio lei, l’impresa sociale, in...
3 Agosto 2012
Il gestore della palestra è il ministro dell’istruzione, università e ricerca che fa il duro promettendo un training “accelerato e cattivo”. Ma considerando l’esito del percorso forse varrebbe la pena iscriversi. L’obiettivo riguarda infatti le risorse messe a disposizione dal...
26 Luglio 2012
Per i fan non ancora stufi di scovare nuove declinazioni dell’innovazione eccone una interessante: quella a rovescio. Si tratta di innovazioni che seguono un percorso a ritroso rispetto a quanto successo dalla modernità a oggi: vengono infatti sperimentate in economie...
23 Luglio 2012
Uno degli elementi valore che fa apprezzare la produzione culturale -un libro, un film, un’installazione- è la capacità cogliere lo spirito dei tempi. Lo può fare in anticipo o svelarlo a posteriori. Ma l’importante è delineare o anche solo evocare...
20 Luglio 2012
Alle volte anche i luoghi fanno la qualità dell’evento. E’ il caso di questo seminario sull’impresa sociale in campo culturale che si terrà a inizio settembre presso la sede del Teatro dell’Elfo di Milano. Una prestigiosa istituzione culturale che ha...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive