Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
10 Maggio 2012
Molto bello il concept della nuova edizione del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia. E’ tutto dedicato alla vita comune, a immagini che riguardano l’esercizio della cittadinanza. Due aspetti emergono con particolare evidenza dal documento programmatico del Festival. Il primo...
di Flaviano Zandonai
4 Maggio 2012
L’armamentario di Enrico Bondi fa paura. Secondo i giornali, il tecnico dei tecnici interverrà sulla spesa pubblica con scure, mannaia, machete addirittura. Del resto l’impresa è ardua perché in pochi mesi si tratta di tagliare miliardi di euro, agendo su...
29 Aprile 2012
In tempi così duri viene spontaneo rinserrare le fila per salvare il salvabile. Nel caso del welfare si limitano i danni derivanti dai tagli alla spesa pubblica usando strumenti come l’accreditamento per “blindare” i servizi essenziali. Si può discutere, e...
25 Aprile 2012
Nonostante la promessa di uno dei relatori, l’indagine della fondazione Unicredit non sfata molti luoghi comuni sul terzo settore italiano. Anzi, il suo principale merito è di confermare tendenze già rilevate dal censimento Istat di fine anni Novanta e da...
18 Aprile 2012
A questo punto visto che un pò tutti fanno a gara per salire sul carro delle startup, le nuove imprese innovative, allora si può avanzare anche questa candidatura presso una qualche task force ministeriale o piattaforma di fondi e acceleratori...
15 Aprile 2012
Alla quarta edizione ci sono riusciti. Finalmente i dati dell’Osservatorio sulle risorse umane nel non profit realizzato da Sodalitas non si limitano a misurare il solo divario salariale con le posizioni lavorative nelle imprese a scopo di lucro, ma iniziano...
10 Aprile 2012
La comunicazione. Altro che spazi, servizi, connessioni, finanziamenti. E’ la comunicazione che conta nel processo di startup imprenditoriale, soprattutto se si ha a che fare con le tecnologie sociali dell’informazione, ovvero con l’induscusso azionista di riferimento della creazione d’impresa. Non...
5 Aprile 2012
Si può cominciare dal fondo a leggere la nuova “Iniziativa per l’imprenditoria sociale” della Commissione Europea. Dagli ultimi paragrafi e dalle note a fine pagina. La parte bassa del documento, in tutti i sensi. Il paragrafo quattro, prima delle conclusioni...
2 Aprile 2012
Qualche giorno fa la stagista del mio ufficio ha proposto (anzi pensato) un bel progetto: analizzare le modificazioni del campo semantico dei termini più in voga nel linguaggio dell’innovazione sociale. E’ interessante perché si tratta di un lessico che si...
28 Marzo 2012
Google colpisce ancora. Riesce sempre a sorprendere con la versione personalizzata del logo aziendale dedicata al ricordo di persone ed eventi (gli ormai famosi doodle). Ieri, ad esempio, 126° (!) anniversario della nascita dell’architetto Mies Van der Rohe, famoso per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive