Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
17 Febbraio 2012
Cosa ce ne facciamo ora di tutta la conoscenza liberata da internet? Se la domanda apparisse troppo generica la si può declinare in due, più specifiche, questioni. Come è possibile proseguire nel processo, che con piglio rivoluzionario si potrebbe definire...
di Flaviano Zandonai
15 Febbraio 2012
Sempre la stessa nuova storia? Verrebbe da pensarlo guardando all’ennesimo rilancio di Plain Ink e della sua fondatrice Selene Biffi. Essendo parte in causa, in quanto a suo tempo invitai Selene al Workshop sull’impresa sociale di Riva del Garda, mi...
13 Febbraio 2012
L’ho suggerito come titolo per un approfondimento giornalistico. Vedremo se sarà accolto, magari con un punto di domanda finale per alleggerilo un pò. “Resilienza” è un termine molto in voga tra imprese sociali e cooperative per marcare la loro diversità...
9 Febbraio 2012
Ormai è il quarto, o forse il quinto addirittura. E in pochi giorni. A questo punto posso partecipare anch’io al gioco “azzecca il trend internet del 2012”. E nonostante molti si orientino sul nuovo social network Pinterest, io voto per...
7 Febbraio 2012
Lo zenit della retorica sull’impresa sociale lo si raggiunge perorando la causa del coinvolgimento degli utenti all’interno di queste imprese. Utenti che peraltro appaiono sempre più un pluriverso di soggetti che andrebbe mappato con maggiore attenzione per individuare le giuste...
3 Febbraio 2012
E’ proprio vero, alle volte le cose più interessanti ti passano sotto il naso e deve essere qualcun altro, più lontano ma più attento, a segnalartele. E’ stato infatti un tweet di Asset Transfer Unit – agenzia inglese che si...
1 Febbraio 2012
Quelli del terzo settore sono i primi a sapero, e bene. Se si chiude un servizio, un progetto, un’attività, una struttura è molto complicato riaprire. Meglio, a differenza di quel che dicono alcuni opinion maker, andare avanti al minimo, anche...
29 Gennaio 2012
L’edizione appena conclusa del World Economic Forum di Davos ha visto tra gli speaker Muhammad Yunus e tra i partecipanti una trentina di imprenditori sociali organizzati in delegazione e provenienti da tutto il mondo. Non solo Christine Lagarde, quindi, capo...
26 Gennaio 2012
Più che al tennis tavolo la partita tra governo e terzo settore sul cinque per mille potrebbe assomigliare a un incontro di boxe. Ma la rubrica ospitata dalla rivista Welfare Oggi si chiama proprio così: ping pong, perché mette a...
24 Gennaio 2012
E’ proprio l’argomento del giorno. Per i blocchi stradali di taxi e Tir certo. Ma soprattutto guardando alla questione più generale della mobilità che, con qualche forzatura, si potrebbe definire un bene comune. Vista da questa prospettiva mobilità fa il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive