Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
5 Dicembre 2011
Vanno molto di moda in questa fase le riforme a costo zero. Ma un ulteriore aspetto da considerare in queste proposte è l’effetto leva, ovvero quel che riescono a generare in termini di nuova ricchezza – misurabile da svariati punti...
di Flaviano Zandonai
30 Novembre 2011
Anche il soffitto ha aiutato. Le lampadine che sovrastavano l’incontro dove sono stati presentati e rilanciati i contenuti del numero di Communitas – l’ormai “mitico” 51 – erano quasi tutte accese. Buon segno perché la minoranza attiva che si è...
27 Novembre 2011
Martedì prossimo, a Milano, presentazione della rivista Communitas dedicata alla rigenerazione degli asset comunitari. Un incontro che mira a estendere le riflessioni contenute nel volume lavorando sulle esperienze in atto e cercando di definire linee guida per una politica nazionale....
22 Novembre 2011
Come fanno giustamente notare (pure in rosso) quelli di Idee in Rete nella loro newsletter c’è una sola controindicazione: pesa ben 100 mega! Ma per il resto è davvero un’interessante prodotto di ricerca e di stimolo per la programmazione strategica...
Spesso, quando si parla di innovazione, o meglio la si vuol fare, emerge il carattere processuale dell’iniziativa: “iniziamo un percorso” si dice. Ieri a Brescia si è radunata una specie di carovana pronta a muoversi. Ha definito, in un prequel...
18 Novembre 2011
L’argomento è trito in questo blog. Ma è un buon segno perché vuol dire che gli stimoli non mancano. L’ultimo in ordine di tempo è il dato della Coldiretti: potrebbero nascere ben 43mila nuove imprese agricole grazie alla cessione dei...
15 Novembre 2011
Chiosava così una chiaccherata post convegno il presidente di una cooperativa sociale, prima di apprestarci a un pranzo romagnolo con tanto di vista sulle colline faentine. I vent’anni sono quelli della legge 381 sulla cooperazione sociale che sono stati e...
14 Novembre 2011
“Vogliamo vedere il programma”. Così alcuni esponenti politici, prima di compiere l’ormai famoso “passo indietro” (quasi come un tanguero), dando il via libera al governo Monti. Nella breve attesa non è difficile raccogliere informazioni piuttosto precise in merito. Negli ultimi...
11 Novembre 2011
Il titolo non è mio purtroppo. E quindi riconosciamo subito i crediti: l’ho trovato in una pubblicazione dedicata a progetti edilizi di cooperative di abitanti. Intitolava un breve saggio sui luoghi e gli spazi dove è possibile sviluppare un progetto...
6 Novembre 2011
Si è dovuto aspettare un pò: un’introduzione infarcita di riferimenti concettuali (capitale sociale, cultura e sviluppo locale, reti globali, ecc.) ed espedienti retorici (essere “uncorrect”) tanto alla moda quanto consunti. Poi una relazione che è riuscita a mischiare in poco...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive