Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
5 Novembre 2011
Mia nipote ha la varicella. Sono andato a trovarla ed era intenta a giocare con una famosa console per videogiochi. Faceva lo step: su è giù dalla piattaforma seguendo le indicazioni a video. Al termine esce anche il risultato in...
di Flaviano Zandonai
3 Novembre 2011
Community asset alla riscossa: il prossimo 29 novembre a Milano presenteremo il volume di Communitas dedicato alla rigenerazione di beni immobiliari e proprietà da parte di organizzazioni comunitarie per nuove finalità di interesse collettivo. A dire il vero non sarà...
1 Novembre 2011
Qualche giorno fa ho partecipato a un’audizione sul futuro del welfare Trentino (sì, comincia a serpeggaire qualche dubbio sull’efficacia e sulla tenuta della protezione sociale anche a queste latitudini) organizzata da una Commissione legislativa del Consiglio Provinciale. A un certo...
31 Ottobre 2011
Ci sono anche gli asset comunitari sulle rotte del bene, un piccolo contributo al nuovo percorso di sviluppo e rinascita del terzo settore italiano lanciato dal Comitato editoriale di Vita. E’ vero, si tratta di una collocazione a posteriori e...
25 Ottobre 2011
Devono essere ore difficili per il capo del governo. Non tanto per le bizze degli alleati e forse neanche per il peso delle decisioni da prendere da qui a qualche ora. No, il motivo vero è che, ancora una volta,...
22 Ottobre 2011
Groupon fa discutere: le sue offerte a prezzi scontatissimi riguardano non solo hard disk, pacchetti vacanze, gomme invernali ma anche welfare. Per ora soprattutto quello “out of pocket” come le visite dentistiche, sollevando un sacco di polemiche da parte delle...
18 Ottobre 2011
Il programma è ancora pieno di Tbc (To be confirmed) e l’impostazione è la classica babele europea che non è solo linguistica ma soprattutto terminologica e concettuale. Ecco quindi che in venti righe si va dalla “social innovation” alla “social...
15 Ottobre 2011
In molti guardano al Belgio negli ultimi tempi. Non solo quelli di radio Padania Libera per annunciare la secessione delle Fiandre, preludio a quella del Nord Italia, ma molti altri che invidiano un governo tecnico di ordinaria amministrazione che sta...
13 Ottobre 2011
Si sa davvero troppo poco sugli investimenti delle imprese sociali italiane. Pochi dati su generiche “propensioni a investire”, senza riscontri sugli oggetti (materiali e immateriali) e sulle modalità di finanziamento. Questa sì che sarebbe una vera ricerca sull’innovazione. Per ora...
11 Ottobre 2011
Passa il tempo ma l’espressione “impresa di comunità” non sembra perdere smalto nonostante se ne continui a parlare, a volte fuori luogo. Oggi l’accostamento più in voga è con i “beni comuni”, ad indicare che la produzione, meglio la rigenerazione,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive