Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Dicembre 2010
Che non si dica di un Istat lontano dalla realtà. Gli effetti della nuova presidenza si vedono, eccome. C’è una produzione piuttosto intensa, soprattutto nelle ultime settimane, che monitorano, non solo i destini delle istituzioni (pubbliche o private che siano),...
di Flaviano Zandonai
27 Dicembre 2010
Fine anno, tempo di classifiche. C’è veramente di tutto, considerando anche il fatto che, fra una cosa e l’altra, finisce un decennio. Non sfuggono al richiamo neanche social network e motori di ricerca che propongono, a modo loro, riepiloghi dell’anno...
22 Dicembre 2010
Alla tastiera architetti e urbanisti (spalleggiati da qualche sociologo) che hanno redatto il piano dei servizi della città di Milano. Un’esperienza ricca di spunti, soprattutto per operatori sociali che annaspano tra gigabyte di piani di zona, documenti di programmazione, bilanci...
17 Dicembre 2010
“La carta è più importante del territorio” è il titolo della personale di Jed Martin, il protagonista dell’ultimo romanzo di Michel Houellebecq. Lui fotografa le carte Michelin da angolature laterali che danno profondità al territorio, restituendo l’orizzonte e i punti...
14 Dicembre 2010
Alla fine, la tanto agognata campagna informativa sull’impresa sociale non l’ha fatta il Governo (beh, qualcuno ci sperava?) o le organizzazioni di rappresentanza del settore (idem come sopra). E neanche qualche fondazione in vena di fare conoscenza attivatrice, cioè sviluppo...
9 Dicembre 2010
Qualche tempo fa un qualche mio interlocutore (non ricordo bene chi, forse un mio vecchio capo) sosteneva che l’epica dell’impresa sociale si tramanda oralmente. Casi di successo, frutto di start-up innovative e networking coraggioso, girano soprattutto nei corsi di formazione,...
7 Dicembre 2010
Da qualche mese cerco di annodare i fili tra impresa sociale e web 2.0. All’inizio, e questo è il primo passsaggio, sembrava relativamente semplice. Sono entrambe tecnologie collaborative, poco gerarchiche e facilmente accessibili. E per di più fanno la stessa...
2 Dicembre 2010
Dopo Mondo Solidale ecco Pubblico il nuovo…, come si potrebbe definire? Dorso virtuale? de La (Re)pubblica. A proposito, fa un pò ProPublica e non solo per assonanza. E inoltre adotta un format tutto studiato per il web (anzi, per i...
1 Dicembre 2010
Duemilacinquecentoeuro+iva (lo scrivo anche in cifre come negli assegni: € 2.500,00#). Il tutto per ripulire e incrociare un paio di banche dati, intervistare un tot di persone, effettuare qualche case history. Ma quel che incute timore è l’obiettivo: posizionare imprese...
C’è qualcosa che non va nello storytelling della social innovation. Bravissimi a raccontare, ma in qualche caso permane, almeno per me, un alone di inconsistenza. Ed è un problema per iniziative che vogliono cambiare il mondo. Non è certo una...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive