Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Settembre 2010
In ambito musicale l’innovazione è tema di dibattito da tempi non sospetti. Il mio vecchio capo amava citare lo scambio di battute tra Wynton Marsalis e Lester Bowie su innovazione e conservazione nel jazz. Un dibattito che si potrebbe riproporre...
di Flaviano Zandonai
12 Settembre 2010
A Dolo, vicino a Venezia, c’è Casa a colori. A Milano, zona Barona (e altre parti della città), c’è la più rinomata La Cordata. A Trento, il Barycentro. Il mio elenco non va molto più avanti, poca roba dunque. Ma...
8 Settembre 2010
Qualche giorno fa ho incontrato il management di una bella realtà della cooperazione sociale trentina per condividere un pò di scenario socio economico, soprattutto gli elementi di cambiamento, e, su questa base, tracciare l’identikit della cooperativa guardando alle sue scelte...
2 Settembre 2010
Lo ammetto. Sull’ossimoro mi è quasi caduta la lacrimuccia. E’ successo qualche giorno fa mentre leggevo l’articolo di Federico Rampini su La Repubblica. Ha utilizzato un concetto più che in voga (anzi, diciamolo, ormai un pò agèe) tra gli imprenditori...
30 Agosto 2010
I percorsi dell’innovazione sono ricchi di scorciatoie. Basta saperle vedere e soprattutto valutare, perché non sempre vale la pena imboccarle. Per le organizzazioni non profit e le imprese sociali se ne sta profilando una di importante all’orizzonte rappresentata dal web...
27 Agosto 2010
Si chiude con questa domanda il comunicato stampa che riassume i contenuti dell’incontro dell’Intergruppo parlamentare sulla sussidiarietà. Traspare una vena di scetticismo nonostante tutti, a parole, siano d’accordo: la riforma del non profit richiede di metter mano al codice civile....
C’è un mercato che non conosce crisi. Anzi cresce ancor di più in tempi di crisi economica e sociale. E’ il mercato delle key issues, i temi chiave che evocano cambiamenti e delineano nuove prospettive. Gli inglesi sono maestri non...
23 Agosto 2010
Mettiamo le cose a posto. La notizia non è “Vita si quota in borsa”, ma piuttosto “Vita ha elaborato un nuovo piano di crescita e di sviluppo innovativo e quindi ha deciso di quotarsi”. Capisco le ferree leggi della comunicazione,...
20 Agosto 2010
Qualche settimana fa meeting a Roma tra il nuovo premier inglese David Cameron e Silvio Berlusconi. L’incontro pare sia andato molto bene, soprattutto secondo il nostro capo del governo. Che ha addirittura proposto un gruppo di lavoro tra rappresentanti dei...
18 Agosto 2010
Chi elabora i contenuti della politica? E come? Evitando facili ironie sulla effettiva presenza di contenuti nel dibattito nostrano (e non solo), credo varrebbe la pena mappare i principali centri di elaborazioni di issues politiche. Anche perché molto spesso sono...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive