Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Luglio 2010
Sul federalismo demaniale qualcosa si muove. Oggi vagando nel sito del Forum alla ricerca della loro nuova ricerca sulle reti del terzo settore mi sono imbattutto in queste note sul federalismo demaniale. Testo tecnico che entra nel merito della recente...
di Flaviano Zandonai
12 Luglio 2010
Un consiglio per l’estate (ancora uno). E’ un luogo che mi è tornato alla memoria dopo aver votato e aver letto con curiosità i risultati del sondaggio proposto da questo giornale sull’adesione della Turchia all’Europa. Non lo trovo più nel...
9 Luglio 2010
Le reti delle imprese sociali, soprattutto quelle locali, assomigliano sempre più alle insalatone che hanno ormai invaso i bar di tutta Italia. Zeppe di ingredienti e pseudo dietetiche. Qualche giorno fa parlavo con un imprenditore sociale camuno di lungo corso...
7 Luglio 2010
Alla fine ho ceduto. Dopo anni di “no guardi non sono di qui” e cartine srotolate a casaccio mi sono fatto il navigatore satellitare. Si è destreggiato alla grande tra i vicoli dei paesini della media Valcamonica, ma qualche giorno...
2 Luglio 2010
Impresa sociale e sviluppo locale. Forse non ne vogliono più sentir parlare neanche gli addetti ai lavori, estenuati da progetti Equal e tavoli dei Piani di zona. Si potrebbe provare a raccontare la stessa storia in modo diverso. Del resto...
29 Giugno 2010
Ci sono un sacco di iniziative turistiche nel corso dell’estate. Ne aggiungo una, tanto cosa costa? Il trekking dei commons. Una camminata tra usi civici, regole, magnifiche comunità che da epoca non sospetta (qualche secolo) hanno ben chiaro il concetto...
28 Giugno 2010
Il locale è in fibrillazione. Sono soprattutto le articolazioni territoriali della pubblica amministrazione ad agitarsi: Regioni che vogliono restituire le deleghe al governo centrale, sindaci che manifestano in piazza (con modalità davvero poco istituzionali), province che scompaiono e ricompaiono. E’...
23 Giugno 2010
Per fare il secondo welfare, come suggerisce il recente articolo di Dario Di Vico e lo spin-off del suo blog, servono politiche, risorse e però anche nuove istituzioni. Poggiarlo sul binomio stato e mercato, con un non profit che al...
16 Giugno 2010
Bel sottotitolo per un’indagine mordi e fuggi sull’innovazione nel non profit: campione ridotto (quattrocento e passa organizzazioni) per un campo di osservazione amplissimo e assai variegato. Però il promotore dell’indagine è autorevole: nientepopodimeno che la Johns Hopkins University, famosa per...
14 Giugno 2010
Sotto tiro ormai da parecchio tempo (e spesso a ragione), l’Istituto nazionale di statistica sfodera qualche colpo a effetto. Come questa indagine sull’offerta comunale di asili nido e altri servizi all’infanzia. Da cui emergono, ben evidenti, i limiti di dell’offerta...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive