Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Febbraio 2015
Presi come siamo a modellare le varie parti del corpo (normativo), con il terzo settore rischiamo di fare lo stesso errore di colossi e giganti vari: crollati per la fragilità delle loro fondamenta. La nuova legislazione ribadisce infatti importanti elementi...
di Flaviano Zandonai
19 Gennaio 2015
Facciamo che è tutto vero. Che il PD vuole il silenzio assoluto sulla riforma del terzo settore. Che il presidente di commissione Epifani blocca pretestuosamente le richieste di audizione. E pure che Poletti e Renzi vogliono svuotare lo stato sociale...
8 Gennaio 2015
Forse è fin troppo facile pronosticare un 2015 dove saranno le periferie a “dettare l’agenda” delle politiche e degli interventi in campo economico, sociale e culturale. Si possono scomodare importanti archistar come Renzo Piano – che ha dato seguito al...
5 Dicembre 2014
La metafora, purtroppo, regge. Lo scandalo che ha coinvolto la cooperativa sociale “29 giugno” a Roma avrà ricadute diversificate, ad ampio raggio e per lungo tempo. Proprio come un’esplosione nucleare. La sensazione è quella di un azzeramento delle posizioni, dove...
30 Novembre 2014
Se sharing economy significa disintermediare la catena di produzione e distribuzione di beni e di servizi e se il welfare è il campo dove esercitare questa azione distruttiva, allora vale la pena recuperare una vicenda – quella delle assistenti familiari –...
9 Novembre 2014
La prossima settimana a Roma ci sarà un’importante conferenza sull’economia sociale in Europa. Uno dei principali appuntamenti del semestre di presidenza della UE a guida italiana che volge ormai al termine. Un appuntamento per ribadire – magari argomentando con qualche...
27 Ottobre 2014
“Coltivare la memoria”. Quante volte abbiamo sentito questa frase per spiegare – forse per giustificare – il senso di iniziative che hanno l’obiettivo di riportare al contemporaneo frammenti materiali e immateriali della nostra storia. Lo stesso sta accadendo per il...
15 Ottobre 2014
A vederla così, “Ridiculousness” potrebbe sembrare l’ennesima produzione televisiva trash. La trasmissione di Mtv, infatti, si basa sulla presentazione di video presi da internet che raccontano piccoli e grandi epic fail: incidenti, scherzi e quant’altro. In effetti il lato trash...
25 Settembre 2014
Eccolo, è tornato. L’articolo 18 dello statuto dei lavoratori torna alla ribalta del dibattito politico, monopolizzandolo da par suo. Non per il contenuto – si tratta infatti di una questione marginale rispetto alla riforma del lavoro – ma per il...
14 Settembre 2014
Se “nonprofit” è qualcosa di più di un’accozzaglia di forme organizzative e settori di attività oltre stato e mercato, lo si dovrebbe apprezzare soprattutto da una prospettiva culturale. Senza una cultura distintiva, infatti, si confermerebbero quelle teorie che vedono il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive