Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Maggio 2025
A 75 anni dalla dichiarazione Schuman vi raccontiamo il progetto della Fondazione Antonio Megalizzi che porta i gli studenti dalle elementari alle superiori a scoprire la storia, i valori e le opportunità della Ue. A guidarli giovani universitari che aderiscono...
di Francesco Crippa
6 Maggio 2025
Non era mai accaduto che servissero due votazioni per la fiducia al nuovo capo del governo. Uno choc per Berlino, frutto di un malcontento interno ai cristiano-democratici e ai socialdemocratici che i rispettivi leader non hanno saputo intercettare. «Un errore...
30 Aprile 2025
La guerra del presidente americano contro le università, accusate di "woke culture" e di non aver gestito adeguatamente le proteste pro-Palestina, spinge gli scienziati a cercare alternative. L'Unione europea è pronta ad accoglierli
Reciproche accuse e scontri armati riaccendono la storica rivalità dopo l'attentato del 22 aprile. Il nazionalismo induista di Modi fa aumentare le tensioni. Ma secondo l'esperto Ispi, Nicola Missaglia, New Delhi «non ha interesse in una escalation»
Alessandra Galletti ha 52 anni. Ha un lavoro, un compagno e due figlie ancora piccole. La madre ha una malattia oncologica cronica. «Ci sono momenti in cui mi sento letteralmente schiacciata», ammette. Un pezzo della fatica è legato alle difficoltà...
29 Aprile 2025
Il rapporto dell'Organizzazione mondiale per le migrazioni smonta la narrazione: le persone in movimento che perdono la vita non si mettono in viaggio per scelta ma per fuggire da guerre, violenze e disastri ambientali. Dal 2014, il Paese da cui...
28 Aprile 2025
La controversa decisione del governo Erdoğan di limitare gli interventi alle sole urgenze negli ospedali pubblici solleva un'ondata di critiche da parte dell'opposizione e dei movimenti femministi
26 Aprile 2025
Occupazione della tv nazionale e università bloccate, ma anche picnic e musica: i serbi chiedono un cambiamento con un moto pacifico. Ma l’ombra dell’influenza russa e la timidezza dell’Europa complicano lo scenario
24 Aprile 2025
L’impegno ambientale del pontefice ha tracciato un legame profondo tra crisi climatica e disuguaglianze. Un messaggio forte che interpella governi, istituzioni e soprattutto le nuove generazioni. «Il Papa ha avuto il merito di portare questa riflessione a tutti», dice Barbara...
17 Aprile 2025
La Commissione europea ha proposto di anticipare l'entrata in vigore di alcuni punti del Patto migrazione e asilo e, in questo modo, facilitare i respingimenti. La lista dei "Paesi sicuri" fa discutere. Per Gianfranco Schiavone, dell'Associazione studi giuridici sull'immigrazione, si...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive