Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Febbraio 2025
Nonostante il nuovo Governo di Vienna abbia escluso l’estrema destra, l’accordo di coalizione tra popolari, socialdemocratici e liberali prevede norme stringenti in materia di immigrazione: no ai ricongiungimenti familiari, istituzione di centri per i rimpatri e stop delle richieste di...
di Francesco Crippa
27 Febbraio 2025
Il sindaco di Barcellona Jaume Collboni lancia l’allarme: il costo troppo alto delle case ormai è una vera e propria emergenza sociale: «Abbiamo bisogno di strategie politiche e meccanismi di finanziamento a livello europeo»
26 Febbraio 2025
Durante la prima giornata della VI edizione del Social Innovation Campus di Fondazione Triulza, l’economista Mario Calderini e lo scienziato Giuseppe Testa hanno dialogato sull’impatto dell'intelligenza artificiale nelle nostre società. Per Calderini, «è ancora un po' presto per produrre dei...
25 Febbraio 2025
Un esito atteso che sposta l’asse politico della Germania a destra. Il dato rilevante è soprattutto la totale predominanza dell’ultradestra di Alternative für Deutschland (Afd) nelle regioni dell’ex Germania Est. Per Anna Paola Concia, attivista ed ex deputata del Partito...
21 Febbraio 2025
In Grecia ci sono oltre duemila minori stranieri non accompagnati ospitati nelle strutture statali, ma quelli Presenti nel Paese sono molti di più, anche se manca una stima ufficiale. In tanti «finiscono sfruttati a lavorare per pochi soldi o inseriti...
20 Febbraio 2025
Sofia opera sistematici pushbacks, impedendo ai migranti di entrare nel Paese e fare domanda d’asilo. A dicembre, la morte per congelamento di tre ragazzini ha riacceso le luci sul problema, ma le violenze riguardano anche gli operatori umanitari: «Nel 2024...
Il 2 marzo inizieranno a Kigala i lavori dell’Africa health agenda international conference 2025, organizzata da Amref insieme a Oms Africa, Unione africana, Africa Cdc e il ministero della Salute del Ruanda. Secondo Gerishom Gimaiyo, direttore per la Salute dell’Ufficio...
17 Febbraio 2025
Nel 2023 sono aumentati del 2,2% i cittadini di origine straniera residenti in Italia e sono crollati del 42,2% i permessi di soggiorno lavorativi rispetto al 2022. Continua il calo degli irregolari registrato dal 2019. Nel 2024 gli sbarchi sono...
14 Febbraio 2025
Dopo i giorni di assedio di Goma le ong stanno riprendendo le loro attività per assistere la popolazione. Ma gli stock di medicinali sono stati saccheggiati. La mancanza di liquidità, dovuta alla chiusura delle banche, rende precaria la loro capacità...
31 Gennaio 2025
A Varsavia i ministri degli Interni dei 27 hanno discusso la possibilità di adottare nuove regole sui rimpatri dei migranti irregolari, prendendo come riferimento il fallimentare modello italo-albanese voluto da Giorgia Meloni. Tra le ipotesi sul tavolo anche quella di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive