Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Ottobre 2024
A lanciare l’allarme è il rapporto Family (Net) Work dedicato a “Lavoro domestico e welfare familiare: a rischio la tenuta del sistema”. Dal report emerge che i numeri di colf, badanti e baby-sitter sono in lenta ma costante diminuzione, come...
di Francesco Dente
3 Ottobre 2024
I livelli di occupazione continuano a dipendere in larghissima parte dal grado di scolarizzazione dei genitori. Risultato? Povertà ed esclusione sociale sono un circuito chiuso che si autoalimenta
di Francesco Dente e Matteo Riva
23 Settembre 2024
Dai dati elaborati dall’Istat il 1522, il numero di pubblica utilità a disposizione delle vittime, ha registrato nel primo semestre di quest’anno un consistente incremento. Solo nei primi tre mesi si è passati dalle 9.796 chiamate dello scorso anno alle...
29 Agosto 2024
Tutte le cifre della desertificazione dei piccoli paesi sempre meno serviti dai servizi essenziali e sempre più vittime dello spopolamento (vanno via anche gli immigrati) e dell'invecchiamento demografico
16 Agosto 2024
Secondo il ministero della Salute, Calabria, Sicilia, Campania, Sardegna e Valle d’Aosta non raggiungono la soglia minima nell’erogazione delle attività e dei servizi sanitari e sociosanitari diffusi sul territorio, un ambito che comprende ad esempio l’assistenza domiciliare integrata o le...
6 Agosto 2024
La quota di laureati che a un anno dalla pergamena può contare su un contratto di assunzione si attesta al 76,8% contro una media del 38,5% di tutti gli altri corsi universitari
31 Luglio 2024
Le biblioteche di pubblica lettura, così come le definisce l'Istat, possono essere luoghi di generatività e attivazione sociale. Tutti i numeri "interpretati" dalla massima esperta del settore in Italia: Antonella Agnoli
1 Luglio 2024
La Corte dei Conti denuncia «numerosi» ritardi nella progettazione e nella realizzazione sia degli itinerari per turisti amanti delle due ruote sia di una serie di interventi a favore della mobilità ciclistica, come le ciclostazioni, le autostrade ciclabili, le misure...
27 Giugno 2024
Il numero di Case rifugio per le donne vittime di violenza cresce ma resta ancora basso il tasso di copertura territoriale. Nonostante le strutture siano raddoppiate negli ultimi sei anni, non poche donne infatti trovano ospitalità in centri non specializzati....
25 Giugno 2024
L’ambito dell’assistenza con il 2,7% (pari a 62mila nuclei) si colloca al secondo posto dopo la giustizia (4,8%) per percentuale della popolazione che nel corso dell’intera vita ha avuto richieste improprie. Il settore del welfare, oltre a essere quello che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive