Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Novembre 2001
Dalluniversità di Castellanza arriva un nuovo modello per attestare la responsabilità etico-sociale dimpresa. Si chiama Q-Res. Eccone un utile schema riassuntivo
di Francesco Maggio
Dopo il crollo in Borsa dellistituto bresciano-reggiano, clienti, azionisti e associazioni di consumatori chiedono maggior chiarezza alle banche
Toni Mozi Falkoni "Sulla comunicazione si stanno scontrando due fazioni contrapposte: una orientata al business, l'altra che vuol ripensare la stessa mission".
La banca e le istituzioni finanziarie dovrebbero comunicare in maniera tempestiva, obiettiva, semplice, accurata, confrontabile e verificata, con riferimento ai seguenti punti:
Promuovere l'imprenditori sociale per dare concrete prospettive occupazionali a coloro che sono emarginati dal mercato del lavoro;
Parlano i gestori
22 Novembre 2001
Liniziativa legata alla vendita on line di t-shirt appositamente create per loccasione
7 Novembre 2001
Si apre a Innsbruck la due giorni "1000 città per l'Europa", patrocinata dalla Camera dei comuni presso il Consiglio d'Europa e dal Movimento dei Focolari
30 Ottobre 2001
«Le fondazioni», ha dichiarato il presidente dell'Acri, «essendo enti non profit hanno il trattamento fiscale che deriva dall'appartenenza al settore delle Onlus»
16 Ottobre 2001
Aiuterà la raccolta differenziata a Roma
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive