Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Giugno 1999
Lugi Bobba(Acli):"È insensato aver messo la formazione nel nuovo super ministero del Welfare".
di Francesco Maggio
4 Giugno 1999
In Italia sono ancora piccole ma il loro futuro è rosa.Occupandosi di aree protette inseriscono persone svantaggiate.Tutte tifano per la neonata Banca Etica
21 Maggio 1999
Ventitré miliardi di raccolta, già finanziati progetti per 9 miliardi. Una ricerca svela che il 28% degli italiani è disponibile a investire i propri risparmi in fondi etici.
30 Aprile 1999
Il Terzo settore resta penalizzato dalla carenza di risorse.Ma ora arriva uno strumento che può a incentivare le donazioni.Vincendo le diffidenze e nella massima trasparenza
23 Aprile 1999
Realizzato insieme alla Banca Sella, nasce dall'omonima associazione piemontese.E così le realtà non profit disporranno di conti agevolati e consulenze fiscali
Abbiamo raccolto le denunce delle famiglie degli ammalati e siamo andati a vedere cosa succede in cinque città.
9 Aprile 1999
AllUniversità Bocconi una riflessione: cosa può opporre letica al mercato globale, come coniugare morale ed economia.
2 Aprile 1999
No al lavoro minorile, rispetto dei diritti e della dignità dei dipendenti, salari e orari equi. Solo così si può ottenere il marchio Sa 8000: la patente sociale per chi ha le carte in regola.
26 Marzo 1999
Una nuova legge sull'assistenza,quelle sull'infanzia e la famiglia.E ancora:le Fondazioni,lo statuto del socio-lavoratore,i fondi alle cooperative sociali di tipo B.
Serviranno a fermare il degrado urbano e creare nuova occupazione.Presto partiranno i primi 55.Finanziati con 700 miliardi.Da Torino a Torre Annunziata: ecco chi li ha già stipulati e perché
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive