Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Marzo 2001
Albertini ha anche ribadito la sua convinzione che gli assessori indagati non abbiano commesso nessun illecito. «La magistratura ha agito per atto dovuto»
di Gabriella Meroni
La Caritas segue da vicino l'evolversi della situazione e si mobiliterà «se necessario»
I contratti, sospesi dal Comitato 661 su richiesta americana e britannica, riguardavano soprattutto il settore farmaceutico e medico
Il presidente del Consiglio ha promesso nuove regole a favore dei Paesi piu' poveri
Lo ha detto il premio Nobel per la pace, Betty Williams
22 Marzo 2001
Il presidente americano ha revocato la riduzione dei limiti accettabili di arsenico nell'acqua potabile. Secondo la stampa è un regalo all'industria mineraria
Si tratta del paese con il tasso di infezione piu' alto al mondo
Riuniti ieri a Roma i ministri degli Esteri dei paesi membri dell'organizzazione regionale del Corno d'Africa e i Paesi partner, tra cui l'Italia
«Sono estremamente preoccupato per le notizie di quantita' di semi di soia e mais geneticamente modificati che starebbero entrando nei porti italiani»
Lo dice l'Istat. Le questioni ambientali più importanti per gli italiani sono: il buco dellozono e l"inquinamento di aria e acqua
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive