Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Febbraio 2025
Uno dei massimi esperti internazionali di impatto, Mario Calderini, analizza per "I podcast di ProdurreBene" il recente provvedimento della Commissione europea che propone una semplificazione delle direttive sulla rendicontazione sociale e i suoi criteri, sulla diligenza dovuta e sulla tassonomia...
di Giampaolo Cerri
26 Febbraio 2025
Fondazione Vincenzo Casillo ha lanciato un concorso, "Caro Domani", invitando i giovani a mettere su carta, in forma di lettera, i loro sguardi sul futuro, personale e non solo. Sabato 8 marzo, insieme al docente e scrittore, saranno letti i...
Dopo tante bozze, ecco l'Omnibus con cui la Commissione europea propone di semplificare diverse direttive come Csrd, Cs3d e Tassonomia verde. Di fatto rimangono pochi obblighi per poche grandi aziende, dalla applicazione ulteriormente differita. Salta completamente quello di vigilare sulla...
21 Febbraio 2025
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato - Agcm ha avviato istruttorie nei confronti di quattro produttori per possibili pratiche commerciali scorrette. Sotto accusa le informazioni fornite sui siti ufficiali su autonomia, capacità e durata
20 Febbraio 2025
In archivio un'altra edizione del Progetto Appennino, attraverso il quale Fondazione Edoardo Garrone persegue con tenacia l'idea che si possa evitare lo spopolamento della montagna sostenendo le giovani imprese in loco. Come nel caso delle tre premiate, con 60mila euro,...
Il presidente Giovanni Azzone sottolinea come sia «un bel segnale che il provvedimento sia il frutto di una richiesta bipartisan da parte del Parlamento: significa che c’è la consapevolezza di un’emergenza cruciale per il Paese e un riconoscimento trasversale della...
14 Febbraio 2025
L'ex-parlamentare, anima dei Cristiano sociali di Gorrieri e Carniti, scomparso a 71 anni, è sempre stato legatissimo alle Acli, fra i cui giovani aveva mosso i primi passi a Torino. Per le sue capacità organizzative unite allo slancio ideale, fu...
13 Febbraio 2025
Dopo l'approvazione della legge regionale toscana, il presidente Manfredonia dice che «la questione va trattata con delicatezza e senza strumentalità, e non può essere ridotta ad una dimensione individualistica» e che «occorrerebbe piuttosto interrogarsi come si può alleviare la solitudine...
Nel terzo episodio del podcast "Da che vita nasce VITA", dedicato alla memoria di Riccardo Bonacina, il fondatore del giornale scomparso l'11 dicembre scorso, si affronta il ruolo di "lobbista sociale" che la testata assunse fin dall'inizio. Un assetto deciso,...
10 Febbraio 2025
La fondazione di Ernesto Caffo indica un metodo di lavoro sui temi più delicati intorno a bambini e adolescenti: la continuità di impegno contro le indignazioni estemporanee o furbette. Il Safer Internet Day come cartina di tornasole
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive