Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Agosto 2025
Sono passati 45 anni da quel 2 agosto 1980 quando alla stazione di Bologna esplose un ordigno che provocò la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200: il più grave attentato terroristico del Paese. Agide Melloni è...
di Gilda Sciortino
31 Luglio 2025
La Fattoria Sociale "Orti del Mediterraneo" a Misterbianco nasce su un bene confiscato costituito da tre lotti di 1100 metri quadrati. Oggi è un centro di agricoltura sociale dove 18 giovani autistici sono impegnati nelle attività agricole di produzione, di...
30 Luglio 2025
A Viagrande, in provincia di Catania, in un bene confiscato alla mafia si realizzano progetti sperimentali in collaborazione con l'Asp legati ai "budget di salute". Il cohousing, la lavoro e la società sono i tre assi. Un lavoro sinergico tra...
29 Luglio 2025
Installare alveari in dieci vigne siciliane per ripopolare e valorizzare l’ape nera mellifera siciliana, specie autoctona che non supera il 30% del patrimonio apistico regionale. Un progetto che, grazie a Fondazione SOStain e la collaborazione della Federazione Apicoltori Italiani, vuole...
22 Luglio 2025
Fondatore del cinema palestinese contemporaneo e una delle sue voci più originali, per Michel Khleifi la cinepresa è lo strumento per raccontare la cruda realtà attraverso immagini alle quali non servono commenti «Guardandomi attorno, quando ho cominciato questo mestiere, sapevo...
19 Luglio 2025
Presentato al Siciliambiente Film Festival di San Vito Lo Capo, “Il prezzo che paghiamo” di Sara Manisera: non è solo un documentario, ma la cronaca puntuale del legame tra crisi climatica e industria fossile. A produrlo Greenpeace Italia e ReCommon....
La storia di Rita Atria è legata a quella del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia 33 anni fa. Una ragazza di 17 anni, cresciuta in una famiglia mafiosa dalla quale prede le distanze decidendo di collaborare con la giustizia....
15 Luglio 2025
Le minacce non l'hanno mai fermata, anzi le hanno dato la conferma di essere sulla strada giusta. Per la procuratrice dei minori di Palermo, Claudia Caramanna, dare alle donne che vivono in contesti mafiosi la possibilità di allontanarsi per rifarsi...
14 Luglio 2025
Quindici detenuti nella Casa circondariale "Ucciardone" di Palermo diventano maestri pastai. "Galeotta" la pasta artigianale, che da settembre comincerà a fare capolino sul mercato, diventa un ponte tra gli spazi della vita esterna e quelli della vita in carcere. A...
Una calata dai tetti che ha coronato i sogni dei più piccini, ma forse non solo. Grazie all'associazione "SEA SuperEroiAcrobatici" che ha dato vita a un pomeriggio di grande festa. A renderlo possibile anche il contributo della "Società nazionale di mutuo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive