Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
21 Giugno 2023
Dieci anni di commissariamento, soprattutto per una regione del mezzogiorno, lasciano ferite che non sempre sono rimarginabili. Se, poi, parliamo di dipendenze, la realtà può superare l’immaginazione. La Calabria sta, però, dimostrando di volere fare la differenza, ripartendo dall’ascolto e...
di Gilda Sciortino
20 Giugno 2023
Si apre con una giornata d'anteprima, all'interno della quale si inaugurano due mostre temporanee dedicate a eroi contemporanei come Pio La Torre, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Carlo Alberto Dalla Chiesa, l'edizione numero 12 di "Trame. Festival dei libri contro...
18 Giugno 2023
Monsignor Corrado Lorefice, a capo della Chiesa palermitana, interviene sulla strage dell'Egeo, il cui bilancio cresce di ora in ora. Secondo il presule, nessuno può dirsi cristiano se non si indigna e non si impegna a un'urgente conversione delle nefaste...
17 Giugno 2023
Anima ancora il dibattito il tema dell'uso e abuso di sostanze stupefacenti, che vede combattere contro la carenza di personale specializzato, budget per la cura al di sotto degli standard adeguati, ma soprattutto contro l'ancora non attuata sinergia tra sociale...
16 Giugno 2023
Solo la forza dell’amore può consentire a una madre di sopravvivere alla morte del figlio. Una potenza che fa andare a testa alta e sopportare il dolore di una ferita impossibile da rimarginare. Una madre coraggiosa, Francesca Serio, a cui...
15 Giugno 2023
Fare emergere il ruolo della filantropia non da mera erogatrice di fondi, ma come forza propulsiva di processi capaci di operare cambiamenti.Una due giorni di bilanci e di confronti, quella che Assifero sta celebrando a Palermo in occasione dei suoi...
14 Giugno 2023
Motori accessi pronti a ingranare la marcia della dodicesima edizione di "Trame. Festival dei libri sulle mafie”, occasione per riflettere su temi connessi alla cronaca e alla storia del nostro Paese. Il "Mediterraneo quale crocevia di mafie, migrazioni e sogni"...
10 Giugno 2023
È a Cosenza, capitale italiana del volontariato 2023, che si farà il punto sullo stato degli interventi da mettere in campo sul fronte della lotta alle dipendenze. Un allarme lanciato da operatori e addetti ai lavori per riflettere sul fatto...
9 Giugno 2023
È un susseguirsi di suoni, colori, immagini ad accompagnare colui che decide di visitare la mostra su quanto accadde nel ’93 nel nostro Paese, a opera di Cosa Nostra. Un'installazione che colpisce al cuore, ma è anche un vero e...
5 Giugno 2023
Far riflettere su come e quanto si dedica tempo ai media digitali, sviluppando un pensiero critico sui concetti di pubblico e privato che attiene a Internet. Un approccio prima di tutto scientifico, quello che propone il progetto “Rete senza fili”,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive