Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 ore fa
L’obiettivo deve essere quello di creare micro-comunità che sostituiscano i vecchi “campanelli d’allarme naturali” delle bocciofile e dei circoli, luoghi dove un’assenza improvvisa veniva subito notata. Oggi e domani quegli spazi sociali spontanei saranno sempre meno, ed è qui che...
di Giovanni Ferrero
16 Agosto 2025
L'intervento del direttore dell'organizzazione di volontariato "Consulta per le Persone in Difficoltà": il turismo accessibile non deve essere considerato un segmento a parte, ma un approccio trasversale che integri tutte le tipologie di offerta: enogastronomica, culturale, outdoor, balneare
11 Agosto 2025
Avete mai guardato bene le porte di un bagno pubblico? Uomini. Donne. E… disabili. Eccola qui, tutta la nostra società: etichette. Categorie. Recinti. Le leggi sono importanti, ma sono diventate un alibi. Ci nascondiamo dietro un regolamento per non cambiare davvero....
28 Luglio 2025
«La persona non è disabile in sé. Lo diventa quando si scontra con un gradino davanti alla carrozzina, con un’audioguida assente al museo, con un convegno privo di sottotitoli. A scuola, quando l’inclusione resta un principio astratto e lo studente...
14 Luglio 2025
L'intervento del direttore della Consulta per le Persone in Difficoltà: «L’inclusione, quella vera, non si misura in centimetri, maniglioni o caselle spuntate. Si misura in partecipazione, altrimenti il rischio è quello del disabilty washing»
27 Giugno 2025
Non è semplice distinguere tra chi usa la propria visibilità per sensibilizzare e costruire un cambiamento e chi, magari inconsapevolmente, finisce per trasformare la propria disabilità in uno strumento per ottenere consenso, follower, inviti in talk show o sponsorizzazioni. L'intervento...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive