Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Febbraio 2015
“Si potrebbe però, tanto nelle cose piccole, come nelle grandi, evitare, in gran parte, quel corso così lungo e così storto, prendendo il metodo proposto da tanto tempo, d’osservare, ascoltare, paragonare, pensare, prima di parlare. Ma parlare, questa...
di Giulio Sensi
29 Gennaio 2015
“Sono certamente ben lontano da voler fare qui il processo alla beneficenza che è allo stesso tempo la più naturale, la più bella e la più santa delle virtù. Ma penso che non si possano ritenere desiderabili tutte le conseguenze...
17 Gennaio 2015
È ufficiale: anche la politica estera e la cooperazione internazionale si fanno al bar nel nostro benedetto Paese popolato ormai da veterani dell’opinione al netto dei fatti (forse lo siete anche voi che mi leggete e magari lo sono pure...
13 Gennaio 2015
“Poco distante da quel paesetto, villeggiava una coppia d’alto affare; don Ferrante e donna Prassede: il casato, al solito, nella penna dell’anonimo. Era donna Prassede una vecchia gentildonna molto inclinata a far del bene: mestiere certamente il più degno che...
7 Gennaio 2015
Pure se ami le statistiche, se ti rassicurano i dati, se le tavole excel ti ammaliano nella loro rapida e infallibile capacità di sintetizzare il mondo, ci sono certi numeri che ormai non ti entrano più in testa nella loro...
12 Dicembre 2014
La tesi dell’avvocatura generale della Corte di Giustizia Europea secondo cui le procedure previste dalle norme della Regione Liguria erano contrarie al diritto europeo sono state smentite. Una vittoria per l’Anpas, la Croce Rossa e per il volontariato italiano che...
24 Novembre 2014
Dunque è inutile girarci intorno: tutti quelli che fanno il nostro lavoro di comunicatori, pure nel non profit, hanno molta dimestichezza con la marchetta. E pure molti giornalisti di ogni estrazione e appartenenza. Ma purtroppo hanno un rapporto ancora irrisolto...
11 Novembre 2014
I dati non saranno scientifici o rappresentativi, ma se guardiamo al numero di domande giunte ad alcuni enti che hanno progetti di servizio civile finanziati dalla Regione Toscana si rimane impressionati. Il bando si è chiuso qualche giorno fa e...
22 Ottobre 2014
Il giornalismo italiano, si sa, non brilla certo per qualità e autonomia. Ma la perla dell’invenzione del Ministero della Protezione Civile ci mancava, così come era ancora raro e relegato a certi giornali di folklore l’attacco alle campagne del volontariato....
16 Ottobre 2014
Quando ero piccolo pensavo che il mondo si dividesse in tre categorie: quelli che avevano tanto (ricchi), quelli che avevano abbastanza (benestanti) e quelli che avevano poco (poveri). Non riuscivo quasi mai ad inserire le famiglie dei miei amici in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive