Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Marzo 2018
Era laureato in medicina. Praticò anche per qualche anno. Un’esperienza che ha segnato il suo sguardo di critico, attento a tutte le forme espressive, come risposte ad un bisogno non razionalizzato. Il nostro ricordo di Dorfles
di Giuseppe Frangi
27 Febbraio 2018
Lisa Noja è una dei volti nuovi di questa campagna elettorale. È stata delegata per le politiche di Accessibilità per conto della giunta Sala a Milano. Ora vuole portare a Roma una visione diversa sulla non autosufficienza. Una visione che...
12 Febbraio 2018
È il prototipo del museo aperto, che cerca di aprirsi a un nuovo pubblico per svolgere a pieno la sua funzione. Per Tripadvisor è il più amato dagli italiani. Ed è anche quello che sta avendo le migliori performance di...
24 Gennaio 2018
Il Papa per la Giornata delle comunicazioni sociali interviene sul tema che sta avvelenando il mondo dei social media. Lanciando l’idea di un «giornalismo di pace». Che è qualcosa di diverso da quello che si può intendere di primo acchito...
22 Gennaio 2018
I segreti del progetto che verrà realizzato ad Eindhoven dallo Studio Boeri, lo stesso del Bosco Verticale di Milano. Sono 19 piani di appartamenti a basso costo con centinaia di piante sui balconi. Una doppia sfida al cambiamento climatico e...
15 Gennaio 2018
A Fermo nelle Marche le Cisterne romane da qualche mese sono diventate un polo d’attrazione. Merito di un’idea lanciata da chi ha preso in gestione il monumento. Un’“escape room”, gioco a squadre, dove per uscire bisogna rispondere ad enigmi e...
9 Gennaio 2018
Due fondi di investimento, grandi azionisti dell’azienda di Cupertino chiedono di prendere iniziative per proteggere i giovani utenti dalla dipendenza da iPhone. Un’iniziativa senza precedenti. Che in realtà ha come obiettivo i padroni della rete
27 Dicembre 2017
Un gruppo di detenute e di ex detenute hanno portato in scena “La tempesta” di Shakespeare, trasformandolo in un testo plurale, in cui hanno inserito le narrazioni delle loro “tempeste”. Uno spettacolo reso possibile grazie al lavoro del Cetec e...
22 Dicembre 2017
È esposto al museo Madre ed è stato realizzato da un artista attivista, Jimmie Durham. Rispetta in pieno la configurazione tradizionale, ma è lavorato con i materiali più semplici: una radice di ulivo e la pietra grezza
Alessandro Scotti, photoreporter, per un anno ha documentato il dramma e la vita delle zone colpite dal sisma. Ne ha ricavato un libro/giornale molto coinvolgente. È anche entrato nel rifugio segreto dove sono state ricoverate centinaia di opere provenienti da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive