Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Gennaio 2014
Personalmente ammetto di non capire molto di musica, ma di amare infinitamente Giuseppe Verdi, di cui è appena stato festeggiato il bicentenario: lo “sento” come uno che pur essendo grande, resta sempre molto famigliare, con quei motivi capaci di accompagnare...
di Giuseppe Frangi
20 Dicembre 2013
Fabio Novembre è un designer di grande successo, molto estroverso e se vogliamo anche assolutamente ( e sanamente) modaiolo. È un uomo molto simpatico, estremamente alla mano che riversa il suo essere pugliese in ogni suo gesto. Ma si è...
16 Dicembre 2013
Anche dal Governo si leva una voce polemica contro il privilegio per le formazioni politiche previste dalla riforma. « si sta creando un sistema di donazioni di serie A e di serie B»
11 Dicembre 2013
Settimana scorsa, Renzo Piano è venuto a Milano (anzi a Sesto San Giovanni) per il varo del grande progetto della Città della salute, che dovrà sorgere sull’area un tempo occupata dalle acciaierie Falck e dove traslocheranno l’Istituto Besta e l’Istituto...
9 Dicembre 2013
Sono grandi immagini che documentano i volontari in azione, nella centralissima piazza Castello. E un progetto realizzato da Vita in collaborazione Shoot4Change, attivissima associazione di fotografi
3 Dicembre 2013
Il ministro della Salute intervistato da Vita alla vigilia degli Stati Generali sul Volontariato in Sanità (domani alle 14,30 Aula Magna Statale di Milano). «È un elemento sempre più decisivo dell’assistenza e della cura integrata alla persona».
28 Novembre 2013
Un artista sulla cresta dell’onda e anche molto glamour ha avuto questa idea provocatoria: ha comperato un terreno in un paesino dell’entroterra calabro, sapendo che su questo terreno insisteva una chiesina settecentesca, ridotta ormai a rudere. Francesco Vezzoli, questo il...
27 Novembre 2013
Secondo l'Istat sono 340mila, impegnati in 11mila associazioni. Sono una realtà straordinaria del nostro paese, frontiera del welfare che verrà. Ecco i dettagli degli Stati Generali di Milano in cui loro si racconteranno
21 Novembre 2013
A 20 anni dall’adozione del testo unico i numeri confermano che l’eccezione identitaria funziona. Intervista al direttore Generale Sergio Gatti: «Ma le norme europee puntano a omologarci. Lo diremo al premier Letta»
20 Novembre 2013
Oltre 340mila volontari impegnati secondo il censimento Istat, in 11mila organizzazioni. Esperienze di grande innovatività che fanno crescere quella capacità importantissima di relazioni con le persone bisogno di cura. Se ne parlerà in un grande appuntamento promosso da Vita
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive