Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
12 Agosto 2012
Ho notato che tanti giornali e siti stranieri hanno tenuto una diversa contabilità del medagliere olimpico, facendo la classifica non in base agli ori ma al complesso delle medaglie vinte. Mi sembra una contabilità più corretta che rispecchia meglio i...
di Giuseppe Frangi
28 Luglio 2012
Si sa che Symbola, il tink tank guidato da Ermete Realacci, è una macchina di ottimismo e che a volte vede potenzialità che poi nella realtà fanno molta fatica a farsi largo. Ma il Rapporto sull’industria culturale presentato settimana scorsa...
19 Luglio 2012
Quanti sono gli stranieri in Italia? Il recente censimento ha rivisto al ribasso le stime Il primo gennaio 2011 risultavano iscritti alle anagrafi italiane 4.570.317 cittadini stranieri, il censimento ne conta comunque settecentomila in meno. Secondo il risultato provvisorio del...
12 Luglio 2012
Uno dei giornali che usa con maggiore efficacia le infografiche è il vecchio Le Monde. Sul numero del 9 luglio ne ho trovata una molto interessante: una cartina d’Europa che “raccontava” il livello di formazione dei giovani 30/34 anni nei...
5 Luglio 2012
Cominciamo da questo numero. Popolazione italiana 0-19 anni 11,449 milioni. Popolazione italiana over 65, 16,166 milioni. Dati presi dal contatore del sito neodemos.it. che fa eco a quella battuta di Cesare Prandelli all’indomani della batosta calcistica contro la Spagna....
8 Giugno 2012
Lo evidenzia il documento finale approvato dal Congresso dell'Acri
Il presidente dell'Acri demolisce la ricerca di Mediobanca securities
7 Giugno 2012
Il presidente dell'Acri a Palermo ha anche ringraziato Vita per il Manifesto a favore delle Fondazioni
25 Maggio 2012
L’8 giugno Vita cambia faccia. Non più il vecchio formato tabloid che ne ha scandito la storia in questi 18 anni, ma un magazine vero e proprio: niente carta patinata, naturalmente, ma un giornale molto più maneggevole di quello attuale,...
30 Marzo 2012
«Dobbiamo avere più coraggio nel fare lobbying. E capire che la sfida si gioca a livello culturale, politico, ma anche normativo». Sergio Gatti, direttore generale di Federcasse, l’associazione delle oltre 440 Banche di credito cooperativo e Casse rurali, ha scandito...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive