Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
12 Settembre 2025
Sono quattro le donne detenute che si sono suicidate in carcere dall’inizio dell’anno. L’ultima aveva 26 anni e si è tolta la vita impiccandosi nella sua cella a Sollicciano (Firenze). Pochi giorni prima un’altra detenuta si era suicidata a Rebibbia....
di Ilaria Dioguardi
11 Settembre 2025
Nominato dal sindaco Beppe Sala come Garante delle persone private della libertà personale del capoluogo lombardo, Luigi Pagano dice: «Milano è una città ricca di volontariato di grande qualità, forse manca una logica di insieme per quanto riguarda il carcere»
10 Settembre 2025
Sette in due giorni. È l’ultimo drammatico bollettino delle morti bianche. «Tre-quattro al giorno è la media. Io tengo il conto da 18 anni», dice Carlo Soricelli, curatore dell’Osservatorio nazionale di Bologna morti sul lavoro, dai cui dati emerge che,...
8 Settembre 2025
Per la prima volta un uomo ristretto nel carcere "Lorusso e Cotugno" di Torino ha ottenuto di scontare la pena ai domiciliari (anche) in ragione delle condizioni di sovraffollamento. L'uomo ha delle patologie, che erano state valutate come compatibili con...
6 Settembre 2025
L'associazione romana, nata 32 anni fa, aiuta ogni anno 5mila famiglie. In questo periodo le richieste riguardano soprattutto il materiale scolastico per il ritorno sui banchi: centinaia, in città, quelle che non possono permetterselo. Un aiuto concreto a chi ha...
5 Settembre 2025
Il Consiglio dei Ministri ha introdotto disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, per consentire che l’assunzione di badanti e colf con lavori di assistenza di persone over80 e con disabilità avvenga "fuori quota" rispetto...
2 Settembre 2025
Il protocollo d’intesa siglato fra Coop e Fondazione Giulia Cecchettin prevede l’avvio di progetti di formazione e di sensibilizzazione. Maura Latini, presidente Coop Italia: «Un’operazione complessa ma necessaria, che include i nostri dipendenti e si apre alla società civile». Gino...
1 Settembre 2025
Al sovraffollamento degli istituti di pena che supera il 134% il Guardasigilli ha risposto con un piano di edilizia penitenziaria, a partire dai container in otto carceri. Ma il piano appena partito è già in ritardo perché l’appalto è da...
29 Agosto 2025
Il Dap chiede indietro i soldi a 300 cooperative, anzi no. Nel mese di agosto le cooperative impegnate nel dare lavoro ai detenuti hanno vissuto una vicenda surreale, mossa dalla scarsa comunicazione che c'è tra gli attori legati alla Legge...
26 Agosto 2025
Continua la riflessione di VITA sulla condizione in cui versa in Italia il sistema di giustizia minorile. Christian Serpelloni e Ilaria Summa, responsabili del settore penale dell’Unione nazionale camere minorili: «Quando si commette un reato, spesso la causa è da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive