Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Dicembre 2024
I detenuti presso la Casa di reclusione iscritti ai poli universitari penitenziari di Milano-Bicocca, Bocconi e Statale di Milano avranno uno strumento in più per il loro corso di studi: un’aula multimediale con accesso alle piattaforme online degli atenei. Potranno...
di Ilaria Dioguardi
9 Dicembre 2024
Chi sono e cosa fanno i ministri di culto che offrono servizio ai detenuti musulmani. Hamdan Al-Zeqri, delegato nazionale Ucoii per i rapporti con il Dap e gli istituti penitenziari: «Cerchiamo di dare un'assistenza spirituale ma anche sociale, orientativa, di...
5 Dicembre 2024
Selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, il progetto “Ragazzi al centro” è cofinanziato dall’ente filantropico Fondazione Santo Versace e da Dolce & Gabbana. L’iniziativa, portata avanti dal Piccolo Principe onlus, è...
4 Dicembre 2024
Al via la seconda edizione di “volontari@work”, il premio nazionale sul volontariato di competenza promosso da Fondazione Terzjus. Quest'anno c'è una nuova categoria dedicata a enti del Terzo settore e onlus. Le aziende che hanno concorso lo scorso anno possono...
“A mente libera” è il progetto con cui l'associazione StraLi vuole difendere e promuovere la tutela dei detenuti con problemi psichiatrici. La presidente Benedetta Perego: «Lo facciamo con gli strumenti del diritto e del contenzioso strategico, anche davanti alla Corte...
Le storie, raccolte da Rossana Ruggiero, di uomini e donne che vivono l’esperienza del carcere di San Vittore, come condannati o come operatori, si riflettono nelle fotografie in bianco e nero di Matteo Pernaselci, nel libro "I volti della povertà...
2 Dicembre 2024
Le storie di Omar, Sania e Lucia. Le difficoltà della diagnosi della malattia, le nuove prospettive per il futuro, il volontariato e l'importanza della condivisione. «Tutti i supereroi hanno delle disabilità, delle debolezze, dei problemi ma sono comunque supereroi»
29 Novembre 2024
È il primo Paese al mondo ad adottare una misura così ampia e stringente. Ma il fondatore e presidente di Telefono Azzurro avverte: «Le piattaforme social sono solo una componente del problema. I ragazzi comunicano attraverso le piattaforme con cui...
Nel mondo sono quasi 40 milioni le persone con il virus. In Italia le nuove diagnosi sono in crescita, quattro su 10 sono tardive. Un evento che si è svolto a Roma e un libro bianco per la campagna “Hiv....
27 Novembre 2024
Solo il 7% dei detenuti con problematiche legate all’uso di sostanze ha accesso ad un percorso alternativo alla detenzione, in comunità. Caterina Pozzi, presidente Cnca: «La nostra rete accoglie 400 persone. È pronta ad accogliere, da subito, altri 220 detenuti....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive