Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Ottobre 2024
Ipsos e Fondazione Patrizio Paoletti hanno presentato dei dati sulla salute mentale e sulle problematiche dei giovani, in un incontro organizzato alla Camera dei Deputati. Il 28% degli italiani dichiara di soffrire di disturbi nella sfera della salute mentale. Il...
di Ilaria Dioguardi
Il testo del Ddl sicurezza, già approvato dalla Camera, ha iniziato ora il suo iter in Senato. Fuori, intanto, si susseguono le mobilitazioni contro il decreto. «Questa misura è un vulnus allo stato di diritto», dice Susanna Marietti (Antigone). «Con...
9 Ottobre 2024
Nei giorni scorsi Antonio Tajani ha presentato il testo della proposta di legge sullo Ius Italiae. Miraglia (Arci): «Le nostre richieste per la riforma della cittadinanza restano altre, ma questa iniziativa migliorerebbe la vita di decine di migliaia di ragazzi....
8 Ottobre 2024
Il festival diffuso delle culture mediterranee sbarca a Roma. Dal 10 al 13 ottobre, la Città dell’Altra Economia ospita incontri, formazioni, seminari, convegni internazionali, eventi culturali. Filippo Miraglia (Arci): «Con Sabir da 10 anni la nostra idea è quella di...
Il sottosegretario all’Economia Freni, in risposta a un’interrogazione parlamentare, ha svelato a quanto ammonta la raccolta del gioco d’azzardo nei primi sette mesi del 2024: 90 miliardi di euro. Maurizio Fiasco, presidente Alea: «Quest’anno si supereranno i 150 miliardi di...
Emanuele Bernabei ha 18 anni, è italiano e vive a Roma. «Io penso che lo Ius Scholae sia una proposta molto sensata, utile e intelligente perché un ragazzo che completa un percorso di studi sufficientemente lungo è a tutti gli...
4 Ottobre 2024
Da circa 30 anni Daria Bignardi affronta la realtà degli istituti penitenziari. Nel suo ultimo libro “Ogni prigione è un’isola” svela le storie che ha incontrato nel corso degli anni. «Il carcere non porta voti, quindi alla politica non interessa....
Rayan Chafik, 17 anni, è un italiano di origine marocchina. «Alcuni miei compagni di classe non hanno la cittadinanza italiana, vedo quanto è difficile per loro: si sentono esclusi, è un fatto che non li fa stare bene». Continua il...
3 Ottobre 2024
Durante un’interrogazione sul sovraffollamento carcerario, Filippo Sensi, senatore del Pd, ha pubblicato su X la foto dell’emiciclo di palazzo Madama deserto. «È stato desolante. Mi ha colpito la contraddizione tra quell'emiciclo vuoto e le carceri piene»
2 Ottobre 2024
Sono 569 i ragazzi negli Ipm, da febbraio il dato supera costantemente le 500 presenze. Gli ingressi dall’inizio dell’anno sono stati 889, a settembre del 2023 erano stati 764. In 12 istituti su 17 si supera la capienza massima. Sono...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive