Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Luglio 2024
Con un decreto legislativo in vigore dal 2 maggio un comitato consultivo interistituzionale da istituire sostituirà il Comitato media e minori. Jacopo Marzetti, ex presidente del Comitato: «Speravo di finire il mandato, ora si pensi alla tutela dei ragazzi». Remigio...
di Ilaria Dioguardi
9 Luglio 2024
Il Governo ha bloccato la sperimentazione al carcere Due Palazzi di Padova degli spazi per l’affettività in carcere, sostiene che la costruzione non sia di competenza delle associazioni ma del Dap. Ornella Favero: «Temo che l'istituzione di un tavolo tecnico...
8 Luglio 2024
Giovedì scorso l’ennesimo suicidio dietro le sbarre, un ragazzo di 20 anni che si è impiccato nell'istituto fiorentino di Sollicciano. Nella casa circondariale è scoppiata una protesta. Il bilancio, dall’inizio dell’anno, è di 52 persone che si sono tolte la...
4 Luglio 2024
Approvato ieri dal consiglio dei Ministri, il decreto legge battezzato dal Governo “Carcere sicuro”. Prevede l’assunzione di 1.000 agenti, l’istituzione di un albo di comunità adibite alla detenzione domiciliare, procedure più snelle per concedere l’uscita anticipata dal carcere. Michele Miravalle...
3 Luglio 2024
Periferiacapitale è il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Una delle tante iniziative sostenute è Porticiak, una sei giorni tra grande cinema, cultura e socialità. Stefania Mancini, consigliera della fondazione (e presidente Assifero): «Noi sosteniamo o affianchiamo circa 90 interventi...
28 Giugno 2024
Nell’istituto penitenziario milanese inaugurato il laboratorio della scuola edile. Regina De Albertis, Assimpredil-Ance: «Cerchiamo di unire due esigenze: la mancanza di manodopera nel nostro settore e il bisogno di dare una seconda possibilità a persone che, dopo un periodo in...
27 Giugno 2024
Dopo l’approvazione in Senato del Disegno di legge su "Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore”, cosa cambia per le associazioni? VITA ve lo spiega punto per punto. Le prime reazioni: per le Acli «Diverse...
26 Giugno 2024
Marco Balzano ha insegnato italiano in carcere e continua ad incontrare i detenuti. «Ho sempre trovato una situazione drammatica negli istituti penitenziari. Non c’è un percorso di rieducazione. La scuola in carcere è una grande Cenerentola, non gode di nessuna...
25 Giugno 2024
Sono quattro su 10 i giovani tra i 15 e i 19 anni che, nel 2023, hanno fatto almeno una volta uso di sostanze stupefacenti. È uno dei dati della Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia,...
Dal 26 al 29 giugno, a Bologna, gli insegnanti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado hanno l'opportunità di seguire un percorso formativo sui cambiamenti climatici e sull'educazione a questa tematica, nell'ambito del progetto europeo Climademy in cui...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive