Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Giugno 2024
Paolo Di Paolo, finalista del premio Strega, ha lavorato negli istituti di pena, spiegando ai detenuti la letteratura. «Dietro le sbarre la società ti ha già cancellato, tu cancelli te stesso fino in fondo. Sono tutte cose su cui riflettiamo...
di Ilaria Dioguardi
21 Giugno 2024
Dopo i quattro suicidi dello scorso weekend nelle carceri italiane, ieri a Novara si è tolto la vita un ventenne. Giuseppe Nese, vice presidente dell’Osservatorio permanente regionale per la sanità penitenziaria della Campania, spiega che da sette anni ci sono...
19 Giugno 2024
Dopo i quattro detenuti che si sono tolti la vita dello scorso weekend - 44 dall’inizio dell’anno - Ornella Favero, presidente Conferenza nazionale volontariato giustizia, racconta le difficoltà frapposte al lavoro delle associazioni. «Due circolari dell'ultimo anno rendono tutto più...
17 Giugno 2024
Lo scorso weekend quattro detenuti si sono dati la morte. Dall’inizio dell’anno sono già 44. Per Luigi Pagano, che ha diretto per 16 anni il penitenziario milanese, «quattro suicidi in 24 ore negli istituti di pena non si erano mai...
13 Giugno 2024
Il convegno nazionale Uneba del 14 e 15 giugno è un’occasione per riflettere sul futuro delle giovani generazioni. Il presidente Franco Massi: «Parleremo delle nuove forme della sofferenza e della fatica di bambini e ragazzi, e delle buone pratiche quotidiane...
12 Giugno 2024
Quattro figli adottati, una nipote biologica e una in affido. Daniela Marengo: «I nonni sono da subito nonni e basta. La scelta di mia figlia di prendere in affido una bambina ci ha fatto capire di essere riusciti a trasmettere...
6 Giugno 2024
Così Zeinab Ismail, unica donna in Italia a capo di un centro islamico, commenta la proposta di legge, presentata da Fratelli d’Italia e già passata alla Camera qualche settimana fa, con l'obiettivo di colpire le associazioni di promozione sociale utilizzate...
Nel 2017, Stefano Morzenti, legale del foro di Monza, s'imbatté in un bando per il tutorato di minori stranieri non accompagnati. E pensò che qualcuno dovesse pur farlo. Da allora ha accompagnato sette ragazzi a diventare adulti. Dai colloqui di...
4 Giugno 2024
Risale al 1999 il Nomenclatore tariffario per gli ausili forniti dal Servizio sanitario nazionale. Emanuele Lambertini, campione paralimpico di scherma: «Va innovato al più presto. So sulla mia pelle quanto sia necessario per un bambino, per un adolescente avere un...
1 Giugno 2024
Sono 3.600 i nuovi diagnosticati ogni anno. Sono soprattutto donne, tre ogni uomo. Il costo sociale (di Sm e Nmosd, patologia simile) ammonta a circa 6,5 miliardi di euro l'anno. Sono alcuni dei dati de "Il Barometro della Sclerosi Multipla...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive