Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Maggio 2024
Ingegnera meccanica, attivista climatica, è candidata per il Pd alle elezioni europee nella circoscrizione Nord Est. «La chiave ecologista è quella che serve sia per interpretare la realtà in tutte le sue manifestazioni, sia per costruire le soluzioni. L’ecologia è...
di Ilaria Dioguardi
17 Maggio 2024
È quella che Francesco userà il 18 maggio, a Verona, presiedendo l'Arena di Pace. Tutti gli allestimenti di questo evento sono stati prodotti dai detenuti nella Casa circondariale scaligera dove, dal 2016, è presente una falegnameria artigianale. Il pontefice farà...
16 Maggio 2024
La seconda edizione del Premio nazionale Mutualità di Itas Mutua e Reale Mutua è stato vinto da G-Pro con il progetto Mabasta, che mira alla sensibilizzazione e al protagonismo attivo dei giovani nella prevenzione e nella lotta ad ogni forma...
Il Ciid, centro di eccellenza nel mondo per l’Interaction design, apre le selezioni in Italia del corso annuale master level. Insieme a Intesa Sanpaolo, con “per Merito”, si ha la possibilità di accedere al prestito d’onore fino a 50mila euro...
Sono 571 i ragazzi reclusi negli Ipm italiani, sette su 17 le carceri per minori con un numero di presenze superiore ai posti disponibili. Susanna Marietti, Antigone: «Dal 1988 ad oggi non si erano mai registrati numeri così alti»
15 Maggio 2024
Il consigliere regionale in Emilia Romagna e presidente dell’associazione Avvocato di strada in campo con Elly Schlein. «Mi candido perché credo all’idea di un’Europa sociale, fatta di diritti». E spiega che, per realizzare obiettivi di giustizia sociale «è indispensabile una...
14 Maggio 2024
In Italia, ogni 100 detenuti, sono fra 12 e 15 quelli isolati per motivi disciplinari o sanitari. L’associazione Antigone, in collaborazione con Physicians for Human Rights Israel e con un gruppo di esperti, ha pubblicato le Linee guida Internazionali sulle...
13 Maggio 2024
Agli Stati generali della natalità alcuni content creator digitali e attori hanno raccontato le loro vite insieme alle loro famiglie. Chiara Anicito (Cammela) : «Il social è un mezzo, ricercate la vostra passione, lavorate su voi stessi. Non abbiate paura...
La parola “coraggio” è stata la più pronunciata dai manager delle grandi aziende in dialogo con i ragazzi che li hanno intervistati agli Stati generali della natalità. Carmela Bazzarelli, Kraft Heinz Italia: «Dopo 15 anni all’estero torno in Italia con...
10 Maggio 2024
Il pontefice è intervenuto alla seconda giornata degli Stati generali della natalità davanti a centinaia di giovani presenti all’Auditorium Conciliazione di Roma. «Il futuro non si costruisce solo facendo figli, anche con un’altra parte molto importante: i nonni. Il futuro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive