Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Ottobre 2021
Un viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore, continua un...
di Luca Raffaele
29 Giugno 2021
Non voglio rimanere da solo ad aspettare il prossimo terremoto o la prossima pandemia. Il modo in cui stiamo reagendo non basta se vogliamo davvero cambiare le cose, sia come individui che come comunità. Non basta riempirsi la bocca di...
5 Aprile 2021
Ne parlano tutti ma è difficile imbrigliarlo in categorie preconfezionate. Il south working significa sicuramente tante cose: benessere dei lavoratori, quote di “reddito” che vengono spostate verso aree più fragili e marginali e ripopolamento. Quest’ultimo viene spesso definito in modo...
7 Febbraio 2021
Il senso di frustrazione e di fallimento con il quale le persone si trovano a fare i conti in questi giorni, sembra divenuto abituale, un destino ineluttabile che però sembra non esistere, perché nessuno ammette l’errore. Così l’idea di fallimento...
30 Novembre 2020
È evidente a molti come il “tiranno” non pensa mai di aver saldo il proprio potere, anche se ci fosse una sola persona di valore sotto di sé. Si potrebbero utilizzare le stesse parole che Trasone, in una commedia di...
18 Agosto 2020
In un modo o nell’altro, dobbiamo scongelare le due variabili spazio/tempo del lavoro e cessare una volta per tutte di vergognarci della libertà dell’orario. La trasformazione digitale non è una cosa nuova e in parte permette questo “scongelamento”, attraverso l’adozione...
10 Luglio 2020
Scrivo di una morte per celebrare la vita, non per rattristarmi. Si potrebbe dire tanto di Ennio Morricone e molto probabilmente cadrei nel banale e nel retorico. Ve lo risparmio. Per questo motivo vorrei focalizzarmi su un brano che, secondo...
1 Giugno 2020
Dopo tanto tempo, sabato 30 maggio, con il lancio spaziale dello Space X, mi sono rimesso a guardare le stelle. Tutto grazie al coraggio, e alla follia, di un imprenditore sudafricano, naturalizzato statunitense, che ha realizzato un’impresa storica che in...
17 Maggio 2020
La cosa più importante che si deve rifiutare oggi è l’ideologia liberale del vittimismo, con la sua riduzione della politica a un programma per evitare il peggio, per rinunciare a tutti i progetti positivi e seguire la scelta del meno...
22 Aprile 2020
Credo che così come non ci potrà essere una sola fase 2, dovremmo anche incominciare a parlare al plurale quando utilizziamo la parola futuro. «È difficile fare previsioni, soprattutto sul futuro» Niels Bohr, premio Nobel per la Fisica La difficoltà...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive