Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Novembre 2023
5 Settembre 2023
Un provvedimento della Giunta regionale, approvato dal Consiglio isolano aggiorna la normativa e salva tutte quelle realtà che non avrebbero più beneficiato dell'esenzione all'atto dell'iscrizione come Ets al Registro unico nazionale, che comporta la perdita della qualifica di Onlus. L'apprezzamento...
di Luigi Alfonso
14 Agosto 2023
Una giovane palestinese che sognava il calcio professionistico europeo. La scelta di andare a vivere in Sardegna. E un libro che parla di donne e barriere culturali da abbattere
9 Agosto 2023
L'allarme sociale nel Medio Campidano ha portato l'associazione Vides Auxilium di Guspini a elaborare un intervento che guarda anche alla genitorialità. Una vasta rete con altre realtà del territorio
7 Agosto 2023
Dopo Milano, Padova e Roma il nostro viaggio nell’Italia solidale che non chiude ad agosto arriva in Sardegna per conoscere due realtà sassaresi: la Casa della Fraterna Solidarietà e l’Emporio della solidarietà dove le persone e le famiglie fragili possono...
4 Agosto 2023
Un progetto condotto dalla cooperativa sociale Panta Rei sta tracciando un nuovo percorso all'interno e all'esterno degli orari scolastici. L'iniziativa ha ricevuto un premio nazionale per l'innovazione sociale
Il reparto del Microcitemico ritorna alla gestione originaria dell'ospedale Brotzu, che mette a disposizione tutti gli specialisti necessari, a cominciare dagli anestesisti. Lo ha deciso ieri il Consiglio regionale della Sardegna
3 Agosto 2023
Attesi un milione di giovani a Lisbona per l'incontro con Papa Francesco. Fra loro, 3mila giovani con disabilità. «Non devono esistere barriere tra le persone con disabilità e normodotati, la Gmg si deve vivere con la massima apertura. Si vedono...
2 Agosto 2023
La sezione di Cagliari dell'Unione ciechi e ipovedenti lancia un servizio innovativo per incontrare nei territori le persone che hanno difficoltà a recarsi alla sede dell'ente per il disbrigo pratiche. Si comincia da Muravera per proseguire in altri centri della...
29 Luglio 2023
Un servizio avviato nel 2000, premiato per la qualità dalla Regione Sardegna, potrebbe essere cancellato. Il Consiglio comunale discuterà l'interrogazione della minoranza, la Giunta prende tempo
21 Luglio 2023
L'esperto psicologo Simone Feder commenta i dati diffusi oggi dalla “Relazione annuale sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia” e manifesta grande preoccupazione per l'aumento dell'uso di droghe da parte degli adolescenti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive