Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Maggio 2021
Sessanta tonnellate di plastica e materiale vario raccolte in due anni dai volontari dell'associazione “Un arcipelago senza plastica”, un gruppo di 125 persone guidato da Antonello Sagheddu. Sabato una nuova iniziativa promossa dall'Ente Parco contro l'inquinamento ambientale e l'inciviltà di...
di Luigi Alfonso
18 Maggio 2021
Il foggiano Giuseppe Savino racconta la sua idea rivoluzionaria, bocciata da alcuni e promossa da tanti. Con la benedizione di don Michele De Paolis, un prete saggio che lo aveva spinto a costituire una comunità che crea occupazione, identità e...
13 Maggio 2021
Nel cuore del Parco di Gutturu Mannu, tra la Città Metropolitana di Cagliari e la Provincia del Sud Sardegna, c'è la foresta di macchia mediterranea più estesa dell’intero bacino del Mediterraneo. In questa Riserva WWF il cervo sardo è di...
12 Maggio 2021
Un incontro con la 4a B del Liceo “Euclide” di Cagliari per parlare dell'iniziativa del Ministero dell’Istruzione sui percorsi educativi in periodo di Covid. I ragazzi stanno per varare una piattaforma nella quale discutere e proporre una riforma scolastica "condivisa...
Le Fattorie sociali, costituite nel 1985 a Oristano, partirono da quello che fu uno dei primi orti urbani in Italia. Oggi rappresenta uno dei più importanti modelli di adozione del Paese. Vi lavorano giovani svantaggiati e disabili, insieme a soci...
7 Maggio 2021
Era il 1925 quando Evaristo Madeddu fondò la prima comunità dei Confratelli del Sacro Cuore, in Sardegna. In tutto il Campidano una serie di opere a favore dei giovani meno fortunati. E anche oggi, come allora, le consorelle si trasformano...
23 Aprile 2021
Eleonora è sarda, Alessia lombarda. Insieme hanno costituito un'impresa che proporrà un turismo "muslim friendly" verso la Sardegna e l’Italia, e poi in senso contrario. L'esperienza maturata nei Paesi arabi e la voglia di favorire la conoscenza, il rispetto e...
22 Aprile 2021
L'iniziativa di un giovane sardo che ha scelto di produrre formaggi vegetali e andare ad abitare a Sorradile, un paesino di appena 350 anime nel cuore dell'Isola. Veghu rientra nel progetto MEDSt@rts, che sostiene e promuove l’imprenditoria giovanile anche attraverso...
10 Aprile 2021
Un'associazione ispirata all'opera della grande pedagogista milanese che, un secolo fa, seguì il marito in Sardegna e si impegnò a favore dei bambini e delle donne di Domusnovas, un paese con una grande vocazione mineraria. La scuola materna montessoriana e...
8 Aprile 2021
La Collina è stata fondata nel 1995 da don Ettore Cannavera, un prete che ha speso la sua vita per gli ultimi. Ora parte un corso di apicoltura per giovani con precedenti penali, migranti e cittadini del territorio. Opportunità di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive