Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Febbraio 2021
“Una risata vi seppellirà. A me la fibrosi cistica. (Forse)” è il sottotitolo di uno spettacolo nato in Sardegna, ad opera del “Teatro del Segno” di Cagliari, che sbarca ad Aosta e poi in altre scuole della penisola che hanno...
di Luigi Alfonso
19 Febbraio 2021
Gli assessori comunali della Cultura di Ancona, Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Torino e Venezia lanciano alcune proposte per garantire il rilancio di un settore in agonia e la programmazione del 2021, naturalmente in sicurezza. Un tavolo permanente...
18 Febbraio 2021
L'amministrazione comunale riprende in mano il progetto sospeso 11 anni fa. In una villetta, a due passi dal paradiso di Costa Rei, sono stati messi a disposizione 9 posti letto per i malati e i loro accompagnatori. Un'iniziativa che coniuga...
11 Febbraio 2021
Nonostante la pandemia, che ha dato il colpo di grazia a 5.334 micro e piccole realtà imprenditoriali nel corso del 2020, tante donne continuano a lavorare con grande determinazione e con ottimismo. Il segreto? C'è chi fa innovazione, chi trova...
10 Febbraio 2021
Un progetto dell’Università di Cagliari, finanziato con 171mila euro nell’ambito del programma europeo Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships, consentirà alle persone non più giovani di fare esercizio fisico, correggere i movimenti errati e ingaggiarli attivamente
8 Febbraio 2021
Valido per cinque anni, prevede la realizzazione di attività istituzionali con cinque obiettivi: tutela dell’ambiente, inclusione sociale, tutela della salute, crescita personale e collettiva, benessere economico diffuso. Prevista l’istituzione di premi per tesi di laurea e borse di dottorato di...
6 Febbraio 2021
Un Master di I livello in Danza e Inclusione sociale promosso dall’Accademia nazionale di danza. Il progetto, che si è svolto a Selargius (Cagliari), ha formato numerosi operatori di varie discipline. Le arti coreutiche aiutano anche a sconfiggere la malattia...
4 Febbraio 2021
Dopo la laurea e vari Master, hanno sentito il forte richiamo della loro terra e ora stanno coinvolgendo imprenditori e artigiani delle aree rurali. Una rete virtuale che collega i Comuni sardi al di sotto dei 3.000 abitanti. Hanno costituito...
1 Febbraio 2021
I dati del Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria mostrano una progettualità che può essere imitata nel resto d'Italia. Il lavoro dell'Università di Cagliari conferma che l'istruzione è una delle migliori ricette per abbattere il tasso di recidiva. Ora serve una maggiore...
30 Gennaio 2021
Costituita la “Rete dei giovani delle aree interne”, con l'intento di avviare un percorso partecipativo di associazioni, attivisti, operatori economici e dei servizi e ricercatori under 40. Un network nazionale che è in fase di completamento e punta a diventare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive