Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
21 Aprile 2015
L'economista Luigino Bruni elenca le regole per affrontare le difficoltà, in particolare «il principale errore da evitare è dividere la comunità dei lavoratori. La vera arte di chi deve gestire una crisi difficile in una impresa sta nel non dividere,...
di Luigino Bruni
30 Luglio 2014
L'economista Luigino Bruni su scuola paritaria, culture forti e valori costituzionali. «La presenza di scuole cattoliche in Italia è una cosa molto seria. È parte essenziale del suo patrimonio civile ed educativo, ed è dimensione essenziale di una biodiversità culturale»
18 Giugno 2014
È uno dei grandi “beni comuni” della nostra società. È lì dove si legano tra di loro le generazioni e si mischiano i saperi
20 Gennaio 2014
Riproponiamo un editoriale di Bruni su “Avvenire”: Un mondo di homines oeconomici con prospettive che non eccedono la loro esistenza terrena, non è capace di edificare opere grandi, né di vero risparmio che ha la sua radice profonda anche nella...
5 Dicembre 2013
È tornata la classifica del Sole24Ore sulla qualità della vita delle province italiane. Luigino Bruni spiega perchè non è attendibile. «Non convince perché mancano gli elementi soggettivi, essenziali per fare misurazioni attendibili»
25 Novembre 2013
«L’impresa famigliare, le cooperative, Adriano Olivetti, si spiegano prendendo sul serio la natura cooperativa e comunitaria dell’economia», spiega Luigino Bruni
4 Novembre 2013
Il capitale spirituale della persona, e quindi delle famiglie, delle comunità, delle scuole, delle imprese, è sempre stato la prima forma della ricchezza delle nazioni
7 Ottobre 2013
Tra le associazioni finanziate dai giochi ci sono quelle che lavorano per il recupero dei giocatori d’azzardo patologici: i carnefici che finanziano, con l’1% dei profitti, la “cura” delle loro vittime
19 Settembre 2013
Debutta Sec, dove si torna alle antiche origini economiche e culturali del nostro paese. Al centro umanesimo civile, cooperazione, economia civile e comunità per provare a tornare protagonisti a livello internazionale superando la crisi
18 Febbraio 2013
L'intervista di Luigino Bruni all'economista indiano premio Nobel nel 1998
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive