Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
12 Aprile 2023
Covid-19 prima e guerra in Ucraina dopo non hanno fermato l’invio del denaro in patria da parte dei migranti. Bankitalia conferma che nel 2022 sono ancora in crescita. Vero il Bangladesh 1,2 miliardi, in Pakistan 700 milioni
di Marco Marcocci
28 Febbraio 2023
“Impact Investing proposte e prospettive per trasformare la finanza”, svoltosi oggi a Roma, ha permesso di fare il punto sulla finanza a impatto nel nostro Paese
2 Gennaio 2023
Zagabria nella eurozona. Con l’inizio del nuovo anno, il numero degli Stati membri dell’Ue che utilizzano l’euro è salito a 20. Il Paese aderisce anche all’area Schengen
25 Novembre 2022
L'autonomia economica può essere un valido strumento di prevenzione. Bankitalia vara il progetto «Le donne contano»: su pianificazione, conti correnti, strumenti di pagamento, indebitamento
25 Ottobre 2022
Educazione finanziaria cooperativa e mutualistica è presente al Mese dell’educazione finanziaria. Al via l’iniziativa “Metto in conto il mio futuro” promossa dalla Fondazione "Tertio Millennio" Ets in collaborazione con FEduF e cinque Banche di Credito Cooperativo
3 Ottobre 2022
Saranno centinaia le iniziative in programma per tutto il mese di ottobre per promuovere la cultura finanziaria della popolazione. Il tema dell’edizione di quest’anno dell’#OttobreEdufin2022 è “Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro”
18 Luglio 2022
Alla presenza del console del console del Marocco per il Sud Italia, Abdelkader Naji, si è svolto a Battipaglia (Salerno) un convegno sull’integrazione e l’accoglienza dei lavoratori stranieri
2 Luglio 2022
L'esposizione di batik africani e di opere pittoriche e scultoree dell’artista bolognese Riccardo Calzolari in arte “Le Cordonnier”, inaugurata dal dg di Emil Banca Daniele Ravaglia
2 Maggio 2022
L’iniziativa del ministero dello Sviluppo economico ha una dotazione 200 milioni di euro ed è gestita da Invitalia. Sono previsti contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati a favore dell’imprenditoria femminile
11 Aprile 2022
Continua, dal 2016, quando furono spediti all'estero 5 mld, il trend positivo del denaro che i lavoratori migranti presenti nel nostro Paese inviano nei Paesi d'origine con un più 14% rispetto all'anno precedente. I dati fanno riferimenti soltanto ai trasferimenti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive