Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Marzo 2021
“Ma solo la tua voce ascolto e sale/la tua voce con volo e precisione di freccia”. La voce ha questo potere pratico, come Neruda sintetizza in questi versi: rende ascoltabile e speciale la parola, e sa assegnarle una sua unicità,...
di Maria Laura Conte
7 Marzo 2021
Marzo sa essere alquanto faticoso. Leone e agnello. La faccia fredda della primavera. Non esiste una descrizione dei giorni che ci scivolano ora tra le mani più adeguata di questa di Amy Smith, la scrittrice dei romanzi delle stagioni. Questo...
21 Febbraio 2021
Ci lasciamo alle spalle giorni di attesa di un nuovo governo, di strategie nell’ombra, di fughe di indiscrezioni che, alla pubblicazione ufficiale dei nomi, hanno lasciato di schianto spazio alla indignazione di chi è rimasto fuori. La più rumorosa? Quella...
3 Febbraio 2021
Lo hanno licenziato perché è arrivato per primo a dare una certa notizia durante le presidenziali Usa. Solo che era una notizia di taglio politico urticante per il pubblico del suo canale e più ancora per l’editore. È successo in...
22 Gennaio 2021
Li chiamano “nuovi poveri”, causati dall’ultima crisi. Ma nuovi perché? Che cosa possono avere di nuovo i poveri? Sono vecchi, antichi come il mondo, ci sono sempre stati. Si è sempre preferito tenerli fuori dal campo visivo, ma c’erano e...
11 Gennaio 2021
Si respira in questo inizio d’anno come fosse un rimedio per sopravvivere a giorni duri per la separazione imposta, la smaterializzazione di passioni e incontri faccia a faccia trasferiti online: è nell’aria l’invito alla resistenza. Anzi più precisamente, alla pazienza....
30 Dicembre 2020
È una reazione. Una risposta a uno stato di costrizione esagerata. Il tappo di un vino frizzante che non tiene più e vola per aria. Può presentarsi armata, bellicosa e capace di azioni ardite oppure passiva, “solo” disobbediente. È ribellione,...
20 Dicembre 2020
La forma che la fatica predilige per presentarsi è quella di obiezione, in cento declinazioni: “non ci riesco a scalare, fare quel lavoro, fidanzarmi, decidere di fare un figlio, darmi alla politica, tenere un cane perché… perché è faticoso”. A...
8 Dicembre 2020
Alcune parole sanno mettere le ali. Non per perdersi via nel vento, ma per direzionare meglio il volo e arrivare dritte all’anima di chi ascolta. Non è romanticismo, è Omero. Quindi epica, sangue, ira, tanta ira, bellezza e armi, sirene...
29 Novembre 2020
Certe parole scoppiano. Le vorresti deglutire, a volte, ma quelle (per fortuna) sono anarchiche. Appena cominciano a formarsi in qualche piega del cervello, si inerpicano per anfratti segreti, si caricano di una loro energia autonoma e arrivano alle labbra. Anche...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive