Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Maggio 2020
Un’emozione da poco è una canzone passata in radio milioni di volte: Anna Oxa si scioglie per un amore senza lieto fine, ma a un certo punto presta parole perfette a chi è chiuso in lockdown e, con la fronte...
di Maria Laura Conte
8 Maggio 2020
“Come molti stanno scoprendo in questi giorni, la solitudine sa essere allo stesso tempo una benedizione e una maledizione”: non è di un romanziere, né di uno psicanalista questa considerazione, ma dell’Economist, il settimanale che vanta oltre un milione di...
29 Aprile 2020
La scena è perfetta: quattro ergastolani, durante l’ora d’aria, nel cortile di una prigione fatiscente, cielo infinito sopra di loro, spazio murato attorno, discutono perplessi sul perché un compagno a cui è stata concessa la libertà, abbia paura di uscire....
24 Aprile 2020
“Niente sarà più come prima”: non c’è conference call, webinar o aperitivo su zoom in queste settimane di distanza sociale durante i quali uno dei partecipanti a un certo punto, quasi arrendendosi, non scivoli in questa formula. Sono “parole-rifugio”, suonano...
15 Aprile 2020
“Trincea” è una delle parole più logorate dall’uso dei titolisti nelle ultime settimane. Si accompagna a espressioni come “siamo in guerra” (usata da Macron, tra gli altri), “bollettino dei caduti”, “armarci contro il nemico” o “war room”, per definire i...
10 Aprile 2020
Che sia una ferita, lo avverti appena esci di casa per una delle rare attività permesse: intravedi un altro essere umano che ti cammina incontro, cominci a spostarti su un altro binario, per mantenere almeno due metri tra te e...
21 Luglio 2017
La communications director di Fondazione Avsi sostiene la campagna perché «Vita è come un filo di Arianna che ci aiuta a prendere posizione con chiarezza grazie al suo osservare e raccontare la realtà estraendone idee capaci di costruire»
9 Febbraio 2015
L’Islam, la violenza, la guerra santa e il califfato: una conversazione a tre voci per rispondere alle domande più frequenti che la cronaca degli ultimi mesi suscita in modo incalzante.
2 Dicembre 2013
“I disorientati” di Amin Maalouf aiuta a capire cosa c’è in gioco oggi. Descrive il profilo di chi si trova trapiantato in un altrove non scelto
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive