Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
1 Gennaio 2007
Un film che racconta una storia normale di ricerca del successo e di perdita di senso delle cose. Raccontato senza moralismi, e con un finale rassicurante. Ma non banale
di Maurizio Regosa
17 Dicembre 2006
Il confronto (impietoso) tra il Vangelo e Nativity
12 Dicembre 2006
Per lAgenzia delle Entrate le case di riposo possono definirsi onlus solo se i pazienti ricoverati versano non più della metà della retta, quindi sono svantaggiati per laspetto economico
Licenziato il testo che regolerà i rapporti tra Radiotelevisione pubblica e Stato. Ora andrà in Commissione di Vigilanza, ma nessuno ha consultato la società civile
Le rose del deserto: 65° film del grande Monicelli. Guerra di Libia, 1940. Scardinata la retorica di guerra, fatta di eroismi mitici, per portare lo sguardo sui piccoli gesti
10 Dicembre 2006
Welfare sanitario /1. Invecchiamento, cronicizzazione. Servono risposte organizzative nuove nel campo della cooperazione sociale. Che però ha bisogno di enti pubblici capaci di progettare
7 Dicembre 2006
Così Sofia Coppola sottrae Maria Antonietta alla storia: Corpi, forme e colori al centro di una rappresentazione in cui domina lartificio
29 Novembre 2006
Le aziende che vorranno sostenere i festeggiamenti della Fis dovranno passare un esame di responsabilità. Come? Attraverso un test messo a punto da Avanzi. Che funziona così
Con questo bel film, Palma doro al Festival di Cannes, Ken Loach è tornato ai suoi temi
20 Novembre 2006
Forum Nairobi 2007, i grandi temi /2: Aqua. La crisi non è legata alla disponibilità ma alla povertà; c'è un nesso provato tra salute e qualità dei servizi igienici. Intervista a Riccardo Petrella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive