Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Ottobre 2021
“L’umanitarismo è stato usato a pretesto per sganciare bombe quando gli obiettivi erano squisitamente politici.", ammoniva, "In questa confusione di ruoli e di obiettivi, per un’organizzazione umanitaria la sfida è preservare l’integrità del suo intervento, quando la sua neutralità è...
di Nino Sergi
28 Giugno 2021
L'analisi di Nino Sergi, presidente emerito di INTERSOS e policy advisor di LINK 2007, secondo cui «come sempre è la coerenza delle politiche a fare difetto, la distanza tra le parole e la concreta realtà dei fatti». La dimostrazione? «Soffermiamoci...
12 Giugno 2021
"Un miliardo di dosi entro il 2022 (!) potrebbero significare 500 milioni di vaccini a doppia dose. Provenendo dai paesi che intendono avere la leadership del mondo, sono veramente poche di fronte alle circa 10 miliardi di dosi necessarie". L'intervento...
28 Maggio 2021
A breve il governo emanerà il decreto 2021 per il finanziamento delle Missioni militari internazionali. Una parte sarà dedicata alla Libia. Ma Nino Sergi si chiede: «gli interventi programmati e la relativa spesa, stanno realmente producendo quanto auspicato e fissato...
22 Maggio 2021
Il Summit sul finanziamento delle economie africane convocato a Parigi ha proposto di accelerare tutti gli strumenti già messi in atto (Covax e Avatt in particolare) per far giungere all’Africa grandi quantità di vaccini. Come? condivisione volontaria della proprietà intellettuale...
16 Aprile 2021
Per il presidente emerito di INTERSOS e policy advisor di LINK, «la storia ci giudicherà. Come ci giudicherà la società che ci circonda, che non capisce e non sopporta sterili divisioni e fasulle mire egemoniche, nel mondo della solidarietà. Il...
17 Marzo 2021
Il Senato della Repubblica francese è chiamato ad approvare definitivamente il progetto di legge governativo adottato dall’Assemblea Nazionale il 2 marzo scorso con 502 voti favorevoli e 0 contrari: “Legge di programmazione relativa allo sviluppo solidale e alla lotta alle...
16 Febbraio 2021
È mai possibile che una realtà innovatrice come quella delle Diaspore per lo sviluppo possa essere frenata e sminuita da chi l’ha celebrata? Sembra proprio che sia così. Quattro Summit nazionali, centinaia di realtà coinvolte a livello regionale con persone...
21 Dicembre 2020
L'on. Stefano Fassina (LEU) e Marialuisa Faro, relatori di maggioranza della legge, hanno espresso parere contrario. Perché la cooperazione per lo sviluppo sostenibile e i rapporti e partenariati internazionali che ne derivano a beneficio reciproco non sono ancora entrati realmente...
26 Novembre 2020
Sorprende la visione strettamente nazionale della crisi globale contenuta nella legge di bilancio. Alle disuguaglianze interne generatrici di fragilità, corrispondono crescenti disuguaglianze globali ove le fragilità si traducono in centinaia di milioni di permanenti poveri, privati di ogni opportunità da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive