Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Dicembre 2012
Il dibattito sul fundraising mi sollecita ad una breve riflessione su un aspetto cruciale (anzi fondativo) legato alla raccolta fondi ossia la formazione dei fundraiser. Credo sia necessaria una nuova prospettiva. Pensare di insegnare i principi e le tecniche della...
di Paolo Venturi
26 Novembre 2012
La recente partecipazione ad un convegno in Sicilia promosso da un consorzio della rete CGM sul rapporto fra Politiche Sociali e Bisogni Sociali mi ha definitivamente restituito la consapevolezza che é finita un’era e che siamo dentro ad una lunga...
5 Novembre 2012
Il welfare italiano è stato costruito su un patto che la crisi ha demolito, occorre quindi ricostruire una nuova ipotesi capace di rispondere ragionevolmente alla complessità dei bisogni e alla forte eterogeneità delle aspettative provenienti dalla società. Il fondamento teorico...
31 Ottobre 2012
Ieri sera tornando a casa dopo un interessante convegno che ho avuto la fortuna di introdurre e coordinare sull’Innovazione Sociale nelle Politiche sociali, un amico su #Twitter scrive ” chi era il nemico con cui combatteva la coop sociale negli...
15 Ottobre 2012
….. in una storia (araba) ormai nota e recuperata recentemente da illustri economisti italiani come L. Becchetti e S. Zamagni si racconta: “di un cammelliere che lasciò alla sua morte un testamento per dividere i suoi beni tra i tre...
1 Ottobre 2012
Uno dei tanti fattori positivi che questa crisi (intesa come tempo di passaggio/cambiamento) ha fatto emergere è che la persona è importante, o meglio è al centro come recitano i titoli di quasi tutti i convegni; è al centro nelle politiche...
24 Settembre 2012
In un bel post Marco Tognetti evidenzia come il tema dell’innovazione sociale stia occupando sempre di più il dibattito economico e sociale del nostro paese e dell’Europa in particolare. Dalla “residualità” al “mainstream” questo è il percorso evolutivo che sta percorrendo l’innovazione...
17 Settembre 2012
Finalmente è stato presentato pubblicamente il Rapporto della Task Force istituita dal MISE per rendere più ospitale l’ITALIA per tutti coloro che amano creare valore “trasformando un’idea in un’impresa”. Non è ancora un provvedimento legislativo, ma costituisce a mio avviso un punto di non...
29 Agosto 2012
Dopo la srl semplificata (istituita dal DL 1/2012 che ha introdotto l’art. 2463 bis del Codice Civile) per gli under 35 e la srl a capitale ridotto per gli over 35, oggi sono trapelate le novità dell’ultima nata delle srl...
21 Agosto 2012
I segni di una nuova era sono spesso rinvenibili in processi di mutazione (evolutivi) della società, processi che rispondono a bisogni e scenari radicalmente diversi: veri e propri break strutturali caratterizzati da una forte discontinuità con il passato e dalla...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive