Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Febbraio 2019
Leonardo e Maldini ospiti del Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi per consegnare una nuova vettura da 7 posti per il trasporto di bambini e ragazzi
di Redazione
Per il secondo anno l’organizzazione aderisce all’iniziativa di Radio2 che quest’anno è dedicata all’economia circolare. I Villaggi Sos in Italia spengono le luci e si attivano con laboratori, aperitivi sostenibili e momenti musicali in città. Quest'anno in particolare sono previste...
Grazie a un accordo con Assolombarda ora il servizio sarà a disposizione anche delle organizzazioni non profit che renderà più efficace e trasparente la comunicazione delle caratteristiche qualitative, economiche e finanziarie delle imprese
Il portale Open Cooperazione ha pubblicato gli opendata di oltre 200 tra le più importanti organizzazioni italiane impegnate nella cooperazione allo sviluppo e dell’aiuto umanitario. Nell’ultimo anno i bilanci economici delle 10 più grandi ONG italiane crescono del 12,4%, da...
La Lega del Filo d'Oro ha lavorato con utenti con 150 malattie rare differenti. Fra quanti si rivolgono al Centro Diagnostico di Osimo, uno su due ormai ha una malattia rara. Per tutti la "Lega" attiva percorsi riabilitativi personalizzati: «la...
Le prime domande per il Reddito di Cittadinanza potranno essere presentate dal 6 marzo. Il Parlamento sta esaminando il decreto per convertirlo in legge, ma il modulo per fare domanda, come previsto dal decreto, è già disponibile. Il penultimo punto?...
27 Febbraio 2019
In Italia ci sono più di 700mila malati rari (dati Orphanet). Le associazioni registrate nel loro database, solo in Italia, sono 325: sono cresciute tra il 2012 e il 2016 del 20%. Anche Uniamo, la federazione italiana delle malattie rare,...
Confermata la legittimità della norma della legge dell'Abruzzo sul gioco che annovera anche le caserme fra i luoghi sensibili
Oltre 10 anni di impegno per dare una risposta alle persone con malattie rare
Migliaia di bambini siriani e stranieri che hanno recentemente raggiunto i campi profughi nel nord-est della Siria dopo aver vissuto le violenze del conflitto necessitano di servizi di supporto di salute mentale e psicosociali per superare i traumi subiti. E’...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive