Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Marzo 2019
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il progetto di bilancio 2018: avanzo di 92 milioni di euro (+8%), patrimonio netto superiore a 2,2 miliardi di euro (+32 milioni sul 2017), posizione finanziaria netta a 254 milioni di euro, 80 milioni...
di Redazione
Così Papa Bergoglio al giornalista spagnolo Jordi Evole alla domanda se sapesse che “nel porto di Barcellona è stata bloccata la nave di Open Arms“.
Il mondo del non profit, nel corso dell’assemblea nazionale tenutasi a Roma, chiede di “rafforzare l’economia sociale” vista come “strada per un’Europa dei cittadini fondata su giustizia sociale e rispetto dell’ambiente” e sui migranti auspica “una risposta di tutta la...
Parte un progetto di ricerca dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza insieme a Cismai e Terre des Hommes, per una rilevazione campionaria effettuata in 231 comuni italiani. Nel 2020 sarà pubblicato un dossier sui maltrattamenti dei bambini e degli adolescenti...
Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale fa tappa a Roma Tor Vergata il 28 marzo e mette a confronto esperienze e buone pratiche territoriali
Pubblicato il decreto che porta l’organismo da 33 a 37 componenti. Per CSVnet nominata la vicepresidente Chiara Tommasini. Entrano altri due rappresentanti del Forum e uno per le reti associative. Convocata la prossima riunione per metà aprile
Sono giovani tra i 18 e i 25 anni che abitano nelle aree urbane, hanno un diploma e vivono principalmente nei paesi della fascia Subsahariana del continente africano; è questo il profilo più comune di chi ha preso in considerazione...
26 Marzo 2019
Dopo l'adesione alla campagna #difendiundiritto da parte di Giulia Grillo, ecco la convocazione al Ministero. «Siamo fiduciosi che l’adesione del Ministro Grillo sia un segnale di apertura ad aggiustamenti e correzioni ritenuti essenziali, affinché il diritto alla salute delle persone...
Ormai vicini ai tre anni dall'approvazione della legge 112/2016, ecco le riflessioni degli operatori dei servizi diurni della Cooperativa Come noi di Mortara
Le mille sedi di Anffas, in occasione della Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale del 28 marzo, racconteranno le loro buone pratiche quotidiane
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive