Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Gennaio 2019
Oltre al premier prima della relazione del presidente Carlo Costalli è intervento anche monsignor Filippo Santoro, presidente della Commissione per i Problemi Sociali e il Lavoro della Cei, nonché Arcivescovo di Taranto
di Redazione
Il presidente ha aperto il XIII Congresso del Movimento Cristiano Lavoratori: «Si deve ripartire dalla politica perché la sua funzione è insostituibile, In questo i cattolici non possono essere solo spettatori, ma debbono “mettersi in gioco nella società”, perché “siamo...
Nel documentario “Il fattore umano, lo spirito del lavoro”, il regista milanese Giacomo Gatti compie un viaggio nelle eccellenze del lavoro italiano
Il Teatro Sistina di Roma vedrà sul palco, lunedì 28 gennaio, il "nostro" Danilo Rea e il musicista iraniano di fama internazionale Ramin Bahrami: un grande concerto a quattro mani dedicato alla solidarietà sociale e all’integrazione, introdotto da un intervento...
Diverse le iniziative organizzate in tutta Italia dall'Arci in occasione del 27 gennaio. Inoltre, la presidente nazionale Arci, Francesca Chiavacci accompagnerà una delegazione di ragazzi dai 16 ai 18 anni in visita ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau...
Sabato 26 gennaio il Forum Nazionale delle Associazioni Familiari promuove una giornata dedicata al racconto del valore e della bellezza dell’adozione e dell’affido, dando parola a chi sta già vivendo questa scelta. Quindici appuntamenti in Italia più lo storytelling sui...
«Il servizio civile sta affrontando un periodo di trasformazione, che va accompagnato e portato a termine», la prima affermazione del neo eletto nella riunione del 24 gennaio. Cipriani succede a Giovanni Bastianini
Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) appoggia l'iniziativa della Commissione per la creazione di un centro europeo di competenza industriale, tecnologica e di ricerca sulla cybersicurezza e di una rete di centri nazionali di coordinamento. L'obiettivo è quello di...
Il racconto del servizio delle Pubbliche Assistenze del Lazio dalla viva voce di una volontaria che racconta le criticità che la scelta di chiudere i Cara stanno generando, sopratutto nei confronti di persone che ormai erano integrate nel tessuto sociale
24 Gennaio 2019
Dal Comune appello a segnalare le persone in difficoltà per il freddo. Il numero unico è attivo h24 come servizi e centri. «È uno sforzo senza precedenti, ma aumenta la pressione sui Comuni per effetto del decreto Salvini» afferma l’assessore...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive